2.2 Tempo di riempimento
Il tempo di riempimento dipende dal grado di utilizzo e della
corrispondente temperatura di batteria. In linea generale, il
processo di rabbocco si svolge in pochi minuti e può variare
secondo la gamma di batteria interessata; dopo di esso, se si
usa il rabbocco manuale, l'erogazione d'acqua alla batteria va
interrotta.
2.3 Pressione di lavoro
Il sistema di rabbocco d'acqua deve essere installato in modo
che una pressione dell'acqua da 0,2 a 0,6 bar sia disponibile
(con almeno 2m di differenza di altezza fra il bordo superiore
della batteria e il bordo inferiore del serbatoio). Deroghe in
proposito determinano un funzionamento improprio del
sistema.
2.4 Purezza
L 'acqua utilizzata per il rabbocco deve essere demineralizzata,
e deve presentare una conduttanza non superiore a 30 µS /cm.
Pulire serbatoio e tubi prima di azionare il sistema.
Sistema di ricircolo dell'elettrolito (accessorio in opzione)
1. Applicazione
Il sistema di ricircolo dell'elettrolito si basa sul principio del
pompaggio d'aria nei singoli elementi di batteria.Il sistema
previene la stratificazione dell'elettrolito, e la ricarica della
batteria ne risulta ottimizzata con l'applicazione di un fattore di
ricarica pari a 1,07. Il ricircolo dell'elettrolito è particolarmente
vantaggioso nel caso di servizio gravoso, ridotti tempi di
carica, cariche intense o di opportunità e in presenza di elevate
temperature ambiente.
2. Funzionamento
Il sistema di ricircolo dell'elettrolito consiste in un sistema
di tubi installati negli elementi. Una pompa a membrana è
installata nel caricabatteria o montata separatamente sulla
batteria o sul mezzo. Tale pompa a membrana invia un flusso
d'aria a debole intensità in ciascun elemento, determinando
una circolazione d'aria al suo interno.La circolazione è
continua oppure a impulsi, in funzione del tipo di pompa e
della tensione di batteria. L 'erogazione d'aria viene regolata
secondo il numero di elementi di cui la batteria è composta.
Il sistema di tubi sui singoli elementi di batteria deve seguire
il circuito elettrico della batteria stessa. Ciò riduce il rischio di
dispersioni di corrente in presenza di vapori di elettrolito, con
conseguente rischio di esplosione (EN 62485-3).
Aggiungere il logo indicante il riciclo
Smaltimento e restituzione al costruttore
Smaltire sempre il cassone della batteria e gli elementi tramite il deposito di zona. Non tentare in alcun modo
di smontare la batteria o gli elementi. Una volta che il prodotto è in avaria e non può più essere riparato,
immagazzinarlo al di fuori dell'area di rispetto sino alla definitiva rimozione.
Le batterie con questo simbolo debbono essere riciclate.
Le batterie che non vengono restituite per essere riciclate debbono essere smaltite come rifiuti pericolosi!
Nell'uso di batterie trazione e di caricabatteria l'operatore deve adeguarsi alle normative, prescrizioni,regole e
leggi in vigore nel paese in cui l'utilizzo ha luogo!
2.5 Sistema di tubi sulla batteria
Il sistema di tubi sui singoli elementi di batteria deve seguire
il circuito elettrico della batteria stessa. Ciò riduce il rischio di
dispersioni di corrente in presenza di vapori di elettrolito, con
conseguente rischio di esplosione (EN 62485-3). Un numero
massimo di 10 elementi può essere collegato in serie. Il
sistema non deve essere modificato in alcun modo.
2.6 Temperatura di esercizio
In inverno le batterie equipaggiate con il sistema debbono
essere ricaricate o rabboccate in un ambiente con temperatura
superiore a 0 °C.
2.7 Controllo del flusso
Un indicatore di flusso integrato nel tubo di erogazione alla
batteria dell'acqua controlla il processo di rabbocco. Nel corso
del rabbocco il flusso d'acqua fa girare il disco contenuto
nell'indicatore di flusso. Quando tutti gli elementi si trovano
al livello appropriato il disco si arresta, a indicazione del
completamento del processo di rabbocco.
3. Manutenzione del filtro aria
In relazione alle condizioni operative, il filtro aria della pompa
deve essere sostituito almeno una volta all'anno. In aree di
lavoro con alti livelli d'inquinamento dell'aria, controllo e
sostituzione del filtro debbono avvenire più frequentemente.
4. Riparazioni e manutenzione
Il sistema deve essere controllato nell'eventualità di perdite.
Il caricabatteria Hawker mostra, nel caso di perdite, un
messaggio di errore. A volte, al verificarsi di una perdita, la
curva di carica caratteristica viene commutata sul profilo
standard (senza ricircolo dell'elettrolito).
Nel caso di componenti difettosi, prendere contatto con
l'assistenza EnerSys. Solo ricambi originali EnerSys devono
essere usati, dato che essi sono specifici per la pompa e quindi
in grado di garantirne il corretto funzionamento.
39