Controllare regolarmente la navicella e verificare che non ci siano parti danneggiate o con segni di usura. Sostituire la
navicella qualora siano presenti delle parti danneggiate.
Rivestimento
• Le parti in tessuto possono essere lavate seguendo le indicazioni riportate sull'etichetta di lavaggio.
• Pulire il tessuto con acqua, un detergente neutro e una spugna.
• Non utilizzare mai prodotti per la pulizia abrasivi o a base di ammoniaca, candeggina o acquaragia.
• Pulite il tessuto con una spazzola piuttosto che lavarlo.
• Non riporre il prodotto se ancora bagnato e non lasciarlo in ambienti umidi in quanto potrebbe formarsi muffa.
• Conservare il prodotto in un luogo asciutto.
• Proteggere il prodotto da agenti atmosferici, acqua, pioggia o neve; inoltre l'esposizione continua e prolungata al sole
potrebbe causare cambiamenti di colore in molti materiali.
• Consigliamo di lavare il rivestimento separatamente da altri articoli.
• Rispettare le norme per il lavaggio del rivestimento tessile riportate sulle apposite etichette.
• Asciugare perfettamente il rivestimento tessile prima di utilizzarlo o riporlo.
• Per prevenire l'eventuale formazione di muffe, si consiglia di arieggiare periodicamente la culla.
Rimuovere il tessuto:
• Sganciare le staffe di sostegno dalle clips.
• Sganciare il velcro e sollevare il tessuto lungo il fianco dal lato interno.
• Sganciare i bottoni automatici lungo il bordo superiore e rimuovere la struttura metallica dal tessuto.
• Per rimuovere il fondo rigido dal tessuto, con un utensile svitare le viti e rimuovere i piedini di appoggio.
• Sfilare il pannello dal tessuto
Riposizionare il tessuto:
• Se rimosso, inserire il pannello nella tasca sul fondo tessuto e fissare i 5 piedini avvitando le viti. Assicurarsi del corretto
inserimento del pannello. Il lato con la distanza maggiore delle clips dal fianco è il lato testa.
• Posizionare l'anello in metallo all'interno del tessuto.
• Agganciare i bottoni automatici alla struttura e ripiegare il tessuto avvolgendo l'anello in metallo, dall'esterno verso
l'interno.
• Ripiegare il tessuto lungo il lato interno e agganciare il velcro sul fondo.
• Posizionare il materassino all'interno della navicella (fig. 17).
• ITALIANO •
MANUTENZIONE E PULIZIA
20