COMANDI E STRUMENTI DI CONTROLLO
4.31 PEDALE FRENO
Questo pedale aziona il freno sulle
ruote posteriori.
4.32 PEDALE TRAZIONE
Tramite questo pedale si inserisce la
trazione alle ruote e si regola la velo-
cità della macchina, sia in marcia
avanti che in retromarcia.
– Per inserire la marcia in avanti, pre-
mere con la punta del piede nella
direzione «F»; aumentando la pres-
sione sul pedale aumenta progressi-
vamente la velocità della macchina.
– La retromarcia viene inserita pre-
mendo il pedale con il tacco nella
direzione «R».
– Rilasciando il pedale, questo ritorna
automaticamente in posizione di
folle «N».
ATTENZIONE!
!
NOTA
retromarcia con il freno di stazionamento (4.4) inserito, il motore si arresta.
4.33 LEVA DI SBLOCCO DELLA TRASMISSIONE IDROSTATICA
Questa leva ha due posizioni, indicate da una targhetta:
«A»
= Trasmissione inserita: per tutte le condizioni di utilizzo, in marcia e durante il
taglio;
«B»
= Trasmissione sbloccata: riduce notevolmente lo sforzo richiesto per sposta-
re la macchina a mano, a motore spento.
IMPORTANTE
zione deve essere eseguita solo a motore fermo, con il pedale (4.32) in posizione "N".
L'inserimento della retromarcia deve avvenire da fermo.
Se il pedale della trazione viene azionato sia in avanti che in
Per evitare di danneggiare il gruppo trasmissione, questa opera-
4.31
4.32
N
R
4.33
A
15
IT
F
B