Descargar Imprimir esta página

thousand Chapter MIPS Manual Del Propietário página 17

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 6
ITALIANO
lesioni spinali né da altre lesioni che
possono essere causate dall'incidente.
SISTEMA DI FISSAGGIO
Per regolare il sistema di fissaggio,
metta in testa il caschetto, ma non
chiuda le cinghiette. Se il sistema
di fissaggio è troppo allentato, ruoti
la rotella di regolazione in senso
orario per stringerla (Figura 1-A). Se il
sistema di fissaggio è troppo stretto,
ruoti la rotella di regolazione in senso
antiorario (Figura 1-B). Fissi poi la fibbia
magnetica e la regoli in modo che ci
sia un'aderenza perfetta e confortevole
che non permetta al caschetto di
ruotare verso la parte posteriore o
verso il lato, come si vedrà più avanti.
L'ADERENZA CORRETTA
AVVERTENZA: Per essere efficace,
un caschetto deve essere aderente e
deve essere indossato correttamente,
secondo quanto previsto dalle presenti
istruzioni. Per verificare la corretta
aderenza, metta in testa il caschetto
e faccia le regolazioni indicate. Fissi
saldamente il sistema di tenuta. Impugni
il caschetto e provi a ruotarlo per farlo
aderire alla parte anteriore e a quella
posteriore. Un caschetto aderente in
modo corretto deve essere confortevole
e non dovrebbe spostarsi in avanti,
oscurando la visuale, né spostarsi indietro
tanto da esporre la fronte. Il caschetto
è progettato per essere trattenuto
tramite una cinghietta posta sotto la
mandibola inferiore (Figura 2). Dovresti
provare taglie diverse e scegliere la
taglia che si sente sicura e comoda
sulla testa secondo queste istruzioni
SISTEMA DI TENUTA
Posizioni saldamente il caschetto sulla
testa e chiuda la fibbia. Le cinghiette
devono essere regolate in modo che
siano tese uniformemente. Il caschetto
usa una fibbia magnetica a sgancio
rapido. Per chiudere la fibbia, faccia
scorrere la parte superiore sulla parte
superiore della parte inferiore, fintanto
che i magneti di entrambe le parti non si
agganceranno a scatto l'uno con l'altro;
quando scatta la chiusura, sentirà un
rumore. Per aprire la fibbia, far scorrere
lateralmente il pezzo superiore. Si
assicuri che la fibbia magnetica scatti
ogni volta che usa il caschetto e che
la fibbia sia posizionata lontano dalla
mandibola. Si assicuri anche di far
passare il materiale extra della cinghietta
attraverso l'apertura ad anello (Figura 3).
IMBOTTITURA INTERNA
L'imbottitura Heritage 2.0 è
personalizzabile. Taglia l'imbottitura
secondo necessità in una qualsiasi
delle aree compresse per il tuo comfort
(Figura 5). L'imbottitura di ricambio
per tutti i caschi è disponibile inviando
un'e-mail a info@explorethousand.com.
PROTEZIONE E VENTILAZIONE
Il rivestimento esterno del caschetto
garantisce un'ottima durata e
l'integrità. Le aperture e i canali interni
fanno entrare l'aria nel caschetto
per il massimo raffrescamento.
VISIERA RIMOVIBILE
(Solo per i caschetti della
collezione Chapter)
La visiera sul suo caschetto è rimovibile
ed è intercambiabile con altre visiere
della collezione di caschetti Chapter di
Thousand. Per togliere la visiera, ruoti
le viti a mano in senso antiorario per
allentarle (Figura 4-A). Per attaccare la
visiera, rimetta le viti a mano e le ruoti in
senso orario per stringerle (Figura 4-B).
32
AVVERTENZA: Non stringa le viti
della visiera sul caschetto quando
la visiera non è attaccata. Questo
potrebbe danneggiare il caschetto
stesso e invalidare la garanzia.
LUCI DEL CASCO
La rientranza sul retro del casco è
progettata per accogliere l'esclusiva
luce magnetica del casco Thousand. A
seconda del modello, la luce è inclusa
(Capitolo) o disponibile separatamente
(Heritage 2.0). Si prega di notare che a
causa delle differenze di design queste
luci non sono intercambiabili tra i modelli.
Fare riferimento al manuale dell'utente
della lampada per istruzioni e specifiche.
CONTROLLO FINALE
È importante ricordare che il caschetto
deve aderire perfettamente alla testa
e deve essere fissato per garantire la
massima protezione. Se riesce a inclinare
il caschetto in avanti o indietro, dovrà
stringere la regolazione della cinghietta.
Le cinghiette non devono coprire le
orecchie. È necessario controllare
tutte le regolazioni ogni volta che si
indossa il caschetto. Chi lo indossa deve
assicurarsi ogni volta che il caschetto
aderisca in modo appropriato e
confortevole. Non regoli mai, però, il suo
caschetto intanto che va in bicicletta.
SI PRENDA CURA DEL SUO CASCHETTO
Pulisca il rivestimento esterno, i
cuscinetti e il sistema di tenuta
del caschetto unicamente con
sapone neutro e acqua.
AVVERTENZA: L'uso di qualsiasi solvente,
vernice o decalcomanie può provocare
danni al caschetto che possono essere
visibili oppure no a chi lo indossa.
ITALIANO
Non usi il caschetto nel caso in cui
sia stato esposto a tali sostanze.
TENGA IL CASCHETTO LONTANO DA
TEMPERATURE TROPPO ELEVATE
AVVERTENZA: Se il caschetto viene
esposto a temperature troppo elevate,
si danneggerà. Se viene conservato in
veicoli o in custodie di colore scuro, la
temperatura potrà innalzarsi tanto da
causare danni dovuti al calore. I caschetti
danneggiati dal calore mostrano
superfici con bolle o irregolari. Se
danneggiato, il caschetto deve essere
eliminato e sostituito immediatamente.
AVVERTENZA – INFORMAZIONI
IMPORTANTI
Il caschetto è stato progettato per
assorbire l'energia di un impatto tramite
la distruzione parziale o tramite danni
al caschetto stesso. Dopo aver subito
un impatto, il caschetto può risultare
danneggiato a un punto tale da non
essere più adatto a proteggere la testa
da ulteriori impatti, e questo danno
potrebbe non essere visibile a chi lo
utilizza. Non indossi mai un caschetto
che sia rimasto coinvolto in un incidente
o che abbia subito un forte impatto,
anche se non ci fossero segni visibili
di danneggiamento. Il caschetto
deve essere restituito al costruttore
per essere ispezionato, oppure deve
essere eliminato o sostituito nei casi
in cui venga coinvolto in una qualsiasi
caduta o altro impatto che abbiano
causato lesioni, o nel caso in cui il danno
causato al caschetto sia evidente.
Sfortunatamente, alcuni incidenti
possono provocare lesioni alla testa
che non possono essere evitate
da NESSUN caschetto. I caschetti
non possono proteggere dalla
penetrazione di oggetti appuntiti.
33

Publicidad

loading

Este manual también es adecuado para:

Heritage 2.0Heritage 2.0n