Collegamento alla corrente elettrica
Le fresatrici F4 basic vengono fornite pronte per l'uso con alimentatori di ampia portata insieme ai cavi
di collegamento (in base al paese d'impiego).
Non apportare modifiche all'apparecchio o al cavo di collegamento elettrico in dotazione in
nessun caso! Il collegamento elettrico deve disporre di un'efficace messa a terra!
2.3 Avvertenze di sicurezza
Attenzione: indossare occhiali protettivi!
Durante la fresatura e la trapanatura vengono prodotti trucioli che possono essere proiettati dagli stru-
menti di lavorazione. Prima di mettere in funzione l'apparecchio, indossare quindi occhiali protettivi.
Osservare i requisiti di sicurezza per gli strumenti rotanti. Sussiste il pericolo di lesioni.
Utilizzare la fresatrice F4 basic solo con ricambi e accessori originali. Solo in questo modo è possibile
ottenere le prestazioni indicate e garantire la necessaria sicurezza operativa.
In caso di inutilizzo prolungato, staccare la spina elettrica.
Gli interventi sull'apparecchio possono essere eseguiti esclusivamente a cura di tecnici di
assistenza autorizzati.
Interventi e riparazioni non eseguiti a regola d'arte possono compromettere le funzioni di sicurezza e di
protezione integrate (compreso il comportamento elettromagnetico) della fresatrice F4 basic e quindi
provocare danni a carico della salute personale e dell'apparecchio!
3 Messa in funzione
3.1 Collegamento dell'apparecchio
La fresatrice F4 basic viene fornita come apparecchio da tavolo pronto per il collegamento.
Non è necessario alcun intervento sull'apparecchio!
Procedere come segue:
1. Sistemare la fresatrice F4 basic nella prevista posizione. La posizione d'installazione (tavolo da
laboratorio o banco di lavoro) dovrebbe disporre di una superficie stabile e piana (min. 50 x 50 cm).
2. Inserire l'asta portafresa – disponibile come optional – nel supporto 17 (fig. 2) del braccio portante
orizzontale 11 (fig. 1) in modo che la spina di fissaggio visibile nel supporto dell'asta si incastri nella
prevista scanalatura dell'asta portafresa. Successivamente fermare l'asta portafresa bloccando il
fissaggio 16 (fig. 2) sull'estremità inferiore del supporto dell'asta.
3. Inserire la spina dell'asta portafresa nel connettore 21 (fig. 2) indicato e bloccarla girando l'anello
zigrinato.
32