Descargar Imprimir esta página

OLI MVE Serie Manual De Instrucciones página 5

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 26
REGOLAZIONE DELLE MASSE
Durante le operazioni di smontaggio e rimontaggio delle parti di protezione (coperchi masse), togliere l'alimentazione
del motovibratore.
Eseguita l' o perazione su entrambi i lati,rimontare i coperchi con le stesse viti e rondelle facendo attenzione che le
guarnizioni siano collocate correttamente nelle propie sedi;un errato posizionamento potrebbe alterare il grado di
protezione IP.
Per la regolazione fare riferimento alla sezione REGOLAZIONE MASSE in fondo al presente documento.
Sezione 5 - MANUTENZIONE
Pulizia:prima di effettuare un qualsiasi intervento di manutenzione o pulizia sulla macchina assicurarsi che questa sia
messa in sicurezza. Gli strati di polvere depositata non deve mai superare i 5 mm di spessore, pulire con l'ausilio di un
panno umido. Non dirigere direttamente getti d'acqua ad alta pressione sul moto vibratore elettrico.
Tutti i motovibratori OLI montano cuscinetti a sfere o a rulli a seconda della taglia. I cuscinetti a sfera sono schermati
e prelubrificati dal costruttore dei cuscinetti stessi. I cuscinetti a rulli invece vengono prelubrificati da OLI con grasso
specifico, idoneo a garantire un'adeguata lubrificazione per un numero di ore almeno pari alla vita del cuscinetto stesso.
Per questo motivo nessun motovibratore necessita di lubrificazione periodica.
Sezione 6 - RICAMBI
L' e ventuale sostituzione di cavi, pressa cavi, deve essere effettuata solo da centri autorizzati OLI per garantire la
sicurezza del prodotto. Per le altri parti di ricambio contattare OLI S.p.A.
Sezione 7 – RISCHI RESIDUI
Pericoli di natura meccanica.
Per le attività di manutenzione è fatto obbligo all' o peratore di impiegare sempre i dispositivi di protezione individuale.
Presenza di polveri potenzialmente pericolose
Nel caso di interventi sia ordinari che straordinari di manutenzione l' o peratore deve dotarsi di idonei dispositivi di
protezione individuale ed in particolare utilizzare maschere a protezione delle vie respiratorie di classe idonea
in base al tipo di polvere trattata nonché di guanti o indumenti. Per maggiori dettagli si deve far riferimento
alla scheda di sicurezza prodotto trattato dall'apparecchiatura nel quale il moto vibratore è inserito.
Presenza di polveri nocive
In determinati trattamenti di polveri dove vi è la presenza di sostanze nocive, l' o peratore che dovesse accedere, nel
corso di interventi ordinari e straordinari,deve indossare gli idonei dispositivi di protezione come indicato nella scheda
di sicurezza prodotto trattato dall'apparecchiatura nel quale il moto-vibratore è inserito.
Superfici calde
La temperatura superficiale del motovibratore è superiore alla soglia di bruciatura. Il rischio di bruciatura esiste.
La superficie esterna del motovibratore non può essere toccata durante il normale funzionamento e in caso di
manutenzione; è necessario attendere il raffreddamento della stessa, fino ad una temperatura non superiore a
55°C(130°F)
Sezione 8 – GUASTI E ANOMALIE
Fare riferimento alla tabella.

Publicidad

loading