di cottura, un puntino, il quale indica che in
quella zona è attivo il timer; e nel display
del timer (area H) inizierà il countdown, al
termine del quale il piano cottura emetterà
un suono per avvertire l'utente, che potrà
premere qualunque tasto del piano.
BLOCCO COMANDI
Il tasto
blocca il funzionamento del piano
nello stato in cui si trova, impedendo ogni
operazione non intenzionale (es. da parte di
bambini). In questo stato nessuna azione
sui tasti ha effetto.
Per attivare la funzione di sicurezza premere
fino all'accensione della spia.
il tasto
Quando il blocco dei comandi è attivo è
comunque possibile spegnere il piano di
cottura. In questo caso il blocco comandi
rimane attivo anche alla riaccensione del
piano.
Per disattivare il blocco dei comandi
premere il tasto
spegnimento della spia.
PAUSA
Il tasto ----C permette all'utente di mettere
in pausa tutto il piano cottura per 10 minuti
(le zona cottura, ed eventuali timer,
stopperanno). Dopo aver premuto questo
tasto (tasto C), tutti i display inizieranno
a lampeggiare. Per disattivare questa
funzione, e riprendere la cottura, è sufficiente
premere nuovamente questo tasto. Se non
si disattiva la pausa entro 10 minuti, il piano
cottura si spegnerà automaticamente.
SPEGNIMENTO ZONE COTTURA
Per spegnere una zona cottura, selezionarla
premendo il relativo tasto zona (
portare la potenza di cottura a 0 .
SPEGNIMENTO PIANO COTTURA
Per spegnere completamente il piano di
cottura premere il tasto A
SPEGNIMENTO DI SICUREZZA
L'apparecchio è provvisto di un sistema di
sicurezza che spegne automaticamente
la zona cottura trascorso il tempo limite di
accensione ad una data potenza.
, per circa 3 sec., fino allo
/ ) , poi
.
POTENZA
1 - 8
9
PULIZIA E MANUTENZIONE
Rimuovere eventuali residui di cibo e gocce
di unto dalla superficie di cottura utilizzando
lo speciale raschietto fornito su richiesta
(Fig.9).
Pulire l'area riscaldata nel miglior modo
possibile utilizzando prodotti idonei ed
un panno-carta, quindi sciacquare con
acqua e asciugare con un panno pulito.
Mediante lo speciale raschietto rimuovere
immediatamente dall'area riscaldata di
cottura frammenti di fogli di alluminio e
materiale plastico scioltisi inavvertitamente
o residui di zucchero o di cibi ad elevato
contenuto di zucchero. In questo modo si
evita ogni possibile danno alla superficie del
piano. In nessun caso si devono utilizzare
spugnette abrasive o detergenti chimici
irritanti quali spray per forno o smacchiatori.
ATTENZIONE: NON DEVE ESSERE
UTILIZZATO UN PULITORE A VAPORE.
si
DISMISSIONE DEGLI
ELETTRODOMESTICI
La direttiva Europea sui rifiuti di
apparecchiature
elettroniche (RAEE), prevede che
gli elettrodomestici non debbano
essere smaltiti nel normale flusso
dei rifiuti solidi urbani. Gli apparecchi
dismessi
separatamente per ottimizzare il tasso di
recupero e riciclaggio dei materiali che li
compongono ed impedire potenziali danni
per la salute e l'ambiente. Il simbolo del
cestino barrato è riportato su tutti i prodotti
per ricordare gli obblighi di raccolta separata.
Per ulteriori informazioni, sulla corretta
dismissione
detentori potranno rivolgersi al servizio
pubblico preposto o ai rivenditori.
9
TEMPO LIMITE
ACCENSIONE (ore)
10
3
elettriche
devono
essere
degli
elettrodomestici,
ed
raccolti
i