Modalità Di Funzionamento; Messa In Funzione - Bosch GST 680 Professional Manual Original

Ocultar thumbs Ver también para GST 680 Professional:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 23
quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare
insieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato,
protezione per legno). Materiale contenente amianto deve
essere lavorato esclusivamente da personale specializzato.
– Utilizzare possibilmente un'aspirazione polvere adatta
per il materiale.
– Provvedere ad una buona aerazione del posto di lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con clas-
se di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel vostro Paese per i materiali
da lavorare.
Evitare accumuli di polvere nella postazione di lavoro.
u
Le polveri si possono incendiare facilmente.
Calotta di protezione
Montare la calotta di protezione (12), prima di collegare
l'elettroutensile ad un sistema di aspirazione della polvere.
Collocare la calotta di protezione (12) sull'elettroutensile in
modo che i supporti innestino negli incavi della carcassa.
Prelevare la calotta di protezione (12), qualora occorra ese-
guire lavori senza sistema di aspirazione della polvere, oppu-
re tagli obliqui. Per la rimozione comprimere il paratrucioli
all'altezza dei supporti esterni ed estrarlo in avanti.
Collegamento del sistema di aspirazione polvere
Innestare un tubo di aspirazione (5) (accessorio) sul relativo
attacco (6). Collegare il tubo di aspirazione (5) ad un aspira-
tore (accessorio).
Una panoramica dei collegamenti ai vari tipi di aspiratori è ri-
portata all'ultima pagina delle presenti istruzioni.
Per ottenere un'aspirazione ottimale, utilizzare, laddove pos-
sibile, la protezione antischegge (15).
L'aspirapolvere deve essere adatto per il materiale da lavora-
re.
Utilizzare un aspiratore speciale, qualora occorra aspirare
polveri particolarmente nocive per la salute, cancerogene o
asciutte.
Utilizzo
Modalità di funzionamento
Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
u
estrarre la spina di rete dalla presa.
Regolazione dell'angolo obliquo (vedere Fig. D)
Il basamento (7) si può inclinare verso destra o verso sini-
stra, per eseguire tagli obliqui fino a 45°.
Qualora si eseguano tagli obliqui, non è consentito utilizzare
la protezione antischegge (15).
– Prelevare la protezione antischegge (15).
– Allentare la vite (16) e spingere leggermente il basamen-
to (7) verso il cavo di rete.
– Per regolare con precisione gli angoli obliqui, il basamen-
to è dotato, sui lati destro e sinistro, di tacche su 0° e 45°.
Inclinare il basamento (7) nella posizione desiderata, in
base alla scala (17). È possibile regolare altri angoli obli-
qui utilizzando un goniometro.
Bosch Power Tools
– Spingere quindi il basamento (7) fino a battuta verso la
lama (10).
– Serrare nuovamente la vite (16).
Spostamento del basamento (vedere fig. E)
Per eseguire tagli vicino ai bordi, il basamento (7) si potrà
spostare all'indietro.
Estrarre completamente la vite (16) ruotandola con la chia-
ve a brugola (4). Sfilare la vite insieme al listello sagomato
(18).
Sollevare il basamento (7). Spostare il basamento verso il
cavo di alimentazione in modo tale che il foro di avvitamento
per lavori di taglio vicino ai bordi (22) si trovi sul foro filetta-
to nella carcassa dell'elettroutensile. La camma di
posizionamento (19) deve innestarsi al contempo
nell'apertura (20) del basamento. Posizionare la vite (16)
con il listello sagomato (18) nel foro filettato e serrarla sal-
damente.
Con il basamento (7) spostato, è possibile eseguire il taglio
soltanto con un angolo obliquo di 0°. Inoltre la guida parallela
con ausilio per tagli circolari (25) (accessorio) nonché la
protezione antischegge (15) non possono essere utilizzate.

Messa in funzione

Osservare la tensione di rete! La tensione della sor-
u
gente di alimentazione dovrà corrispondere alle indi-
cazioni riportate sulla targhetta identificativa
dell'elettroutensile. Gli elettroutensili con l'indicazio-
ne di 230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Accensione/Spegnimento
Accertarsi che sia possibile azionare l'interruttore di
u
avvio/arresto senza lasciare l'impugnatura.
Per accendere l'elettroutensile, premere l'interruttore di av-
vio/arresto (2).
Per bloccare l'interruttore di accensione/spegnimento (2)
tenere premuto quest'ultimo, premendo inoltre il fermo (3).
Per spegnere l'elettroutensile, rilasciare l'interruttore di av-
vio/arresto (2). Se l'interruttore di avvio/arresto (2) è bloc-
cato, esso andrà dapprima spinto, quindi rilasciato.
Preselezione del numero di corse
Mediante l'apposita rotellina (1), è possibile preselezionare
il numero di corse e variarlo durante il funzionamento.
Il numero di corse necessario dipende dal tipo di materiale in
lavorazione e dalle specifiche condizioni operative e può es-
sere dunque determinato a seconda del caso eseguendo del-
le prove pratiche.
Si consiglia una riduzione del numero corse all'atto di appli-
care la lama sul pezzo in lavorazione nonché tagliando mate-
riale in plastica ed alluminio.
Il numero di corse regolabile su sei livelli consente di adatta-
re in maniera ottimale velocità di taglio, prestazioni di taglio
ed impronta di taglio in base al materiale da lavorare.
Italiano | 39
1 609 92A 89P | (22.11.2022)

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido