Nota: Per una corretta visualizzazione delle maree, il disco
nizzato con l'ora solare. A questo fine, estrarre la corona in posizione
ruotarla per portare le lancette sulle ore 10, continuare poi a farle avanzare
lentamente, tenendo d'occhio il disco. Se scatta a ore 12, l'orologio indica la
mezzanotte; se non scatta, indica mezzogiorno.
Regolare l'ora partendo da mezzanotte o mezzogiorno. Nel nostro esempio:
07:20 del mattino.
LE MAREE
Il disco
indica le quattro maree (due alte maree
e due basse maree). A partire dalla mezzanotte,
il disco ruota automaticamente per il giorno
successivo.
Note:
• Il numero di maree giornaliere può variare a
seconda del luogo del mondo scelto.
• Sul disco è necessaria una zona senza indi-
cazioni tra le 11 PM e la 1 AM (ore 23 - o re 01) al
fine di recuperare gli sfasamenti causati dalla
visualizzazione.
• Il disco compie una rotazione completa in
29,53125 giorni, che corrispondono al tempo
necessario affinché le maree si riproducano
di nuovo alla stessa ora.
deve essere sincro-
, quindi
REGOLAZIONE DELLE MAREE
Informarsi sugli orari delle maree nel
luogo prescelto. Nel nostro esempio, la
prima alta marea è prevista per le 10:00
del mattino.
Azionare il pulsante
delle frecce della zona blu punti sulle
10 AM (10:00).
Nell'immagine, il disco
la seconda alta marea sarà circa alle
10:30 PM (22:30), sapendo che due ma-
ree identiche sono sempre separate di
circa 12 ore e 24 m inuti.
La prima bassa marea è stata alle 4 AM
(04:00) circa e la seconda sarà alle 4 PM
(16:00) circa.
in modo che una
indica che
57