LA MANUTENZIONE DEL SUO TAG HEUER
MANUTENZIONE
Il ciclo di revisione ottimale per il suo orologio TAG Heuer è esclusivo del suo orologio e del suo stile di
vita unico. L'intervallo tra servizi dipenderà dalle sue abitudini individuali, dalla frequenza con cui lo
indossa, dall'ambiente e dall'intensità dell'attività fisica che svolge. Potrà quindi continuare ad indos-
sare l'orologio per quanto vuole e portarlo a revisionare solo se nota una deviazione dalle prestazioni,
funzioni o precisione consueti. Raccomandiamo tuttavia una revisione completa ogni cinque o sei
anni sia per gli orologi meccanici che per quelli al quarzo. Gli orologi indossati
in acqua dovrebbero essere sottoposti a controllo di impermeabilità ogni due
anni, in quanto le guarnizioni invecchiano e si corrodono a contatto con l'acqua.
Quando l'orologio richiede un controllo o un servizio tecnico, raccomandiamo
di portarlo presso il negozio autorizzato TAG Heuer più comodo o richiedere
direttamente un servizio on line all'indirizzo www.tagheuer.com. Verrà preso in
carico dal nostro centro assistenza ufficiale o laboratorio certificato più vicino.
IMPERMEABILITÀ
L'impermeabilità è la capacità di resistere alla pressione in/sotto l'acqua. In questo senso, il termine
impermeabilità può essere fuorviante perché si riferisce alla pressione e non alla profondità fisica. In
generale, un orologio utilizzato per gli sport acquatici come il nuoto deve avere un'impermeabilità
di almeno 100 m (10 bar). Accertarsi di controllare l'impermeabilità specifica dell'orologio (in genere
incisa sul fondello) per essere certi di utilizzarlo in modo corretto nell'ambiente idoneo. Tutti gli oro-
logi vengono testati per il rispettivo livello di impermeabilità durante l'ultima fase di produzione,
ma questa condizione non può essere garantita in modo permanente. Può essere compromessa
dall'invecchiamento delle guarnizioni o da un urto accidentale a uno dei componenti che assicurano
l'impermeabilità, come corona, pulsanti e vetro. Una revisione parziale che comprende smontaggio
completo, pulizia e sostituzione di tutte le guarnizioni garantisce che nel movimento non entri umidità.
PULIZIA
Immergere un panno in microfibra o uno spazzolino morbido in acqua calda e spazzolare delica-
tamente la parte superiore dell'orologio e il bracciale in metallo. Non usare sapone, che potrebbe
lasciare delle particelle negli spazi piccoli, e non immergere l'orologio in acqua. Questa operazione è
fortemente consigliata dopo ogni immersione in acqua salata o clorata. All'occorrenza, un centro di
assistenza autorizzato potrà eseguire una pulizia professionale a ultrasuoni.
62