1.3
Componenti
1. Sedia monoscocca
2. Poggiatesta
3. Schienale
4. Bretelle di sicurezza
5. Impugnature
6. Ruote frenabili Ø 50 mm
1.4
Significato dei simboli
Peso massimo
Uso interno
CE conformità
Not crash-test
1.5
Accessori
AVVERTENZA:
Se vengono utilizzati accessori non elencati di seguito, il
paziente potrebbe essere esposto a rischi.
Sistema di regolazione elettrico del sedile e dello schienale
•
1.6
Sicurezza
Di seguito sono riportati alcuni consigli per migliorare la sicurezza:
*
Per evitare il rischio di lesioni alle mani e danni alla sedia monoscocca, accertarsi che
oggetti o parti del corpo non rimangano impigliati nei sistemi di regolazione dell'altezza,
dell'angolazione del sedile o di altre regolazioni.
*
Controllare regolarmente che il blocco delle ruote funzioni correttamente.
*
Prima di sedersi o alzarsi dalla sedia, bloccare i freni di stazionamento.
*
Se si desidera raccogliere un oggetto da terra (di fronte, a lato o sul retro della sedia)
fare attenzione a non chinarsi eccessivamente con rischio di ribaltamento.
Quando ci si sposta passando attraverso porte o archi, assicurarsi che via sia sufficiente
*
spazio laterale per evitare di danneggiare la sedia.
7. Telaio
8. Poggiagambe
9. Sedile imbottito
10. Ripiano
11. Barra di spinta
12. Targhetta di identificazione
Charme
2011-09