Descargar Imprimir esta página

Altre Modalità Di Funzionamento - Novoferm tormatic NovoPort III Manual De Instrucciones

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 30
- Posare il cavo del contatto portina pedonale
inserita attraverso il braccio della leva e fissarlo
con cinghietti per cavi
25c
.
- Rimuovere il ponticello dalla morsettiera
inserirvi il cavo 25e.
- Rimettere la custodia e avvitarla
-
Controllo
: aprire la portina pedonale, il display
indica il numero 8.
• Istruzioni per l'uso
Informazioni sulle istruzioni per l'uso
Queste istruzioni descrivono l'uso sicuro e
appropriato del prodotto. Le avvertenze per la
sicurezza, le istruzioni e le norme antinfortunistiche
locali valide per il tipo d'impiego e le norme generali
in materia di sicurezza devono essere rispettate.
Mostrare ai futuri utenti come
manovrare il sistema di chiusura in
modo sicuro e appropriato.
Durante l'attivazione della motorizzazione si
devono sorvegliare le manovre di apertura e di
chiusura.
Tenere i telecomandi fuori dalla portata dei
bambini.
Assicurarsi che nella zona di manovra della
porta non si trovino persone né oggetti.
Funzionamento
La motorizzazione per porte da garage può essere
azionata premendo un tasto del dispositivo di
comando (figura 23) o mediante altri generatori di
impulsi, come telecomando, selettore a chiave ecc.
E' necessario solo un breve impulso.
- Primo impulso:
la motorizzazione si mette in moto e la porta si
muove nella posizione finale impostata Apertura
o Chiusura.
- Impulso durante la manovra in corso:
la porta si arresta.
- Altro impulso:
la porta continua a muoversi nella direzione
opposta.
Dispositivo di sicurezza interno
Quando la porta durante la chiusura incontra un
ostacolo, la motorizzazione si arresta e, aprendo la
porta fino alla posizione finale, lascia libero
l'ostacolo.
Durante gli ultimi 2 secondi della chiusura, per
liberare l'ostacoli, la porta viene aperta solo della
larghezza di una fessura, senza tuttavia che ciò
consenta di vedere all'interno del garage.
Se la porta durante l'apertura incontra un ostacolo, la
motorizzazione si arresta immediatamente. La porta
si richiude con il lancio di un nuovo impulso.
Dispositivi di sicurezza esterni
- Contatto portina pedonale inserita STOP A
Una portina pedonale aperta arresta la
motorizzazione immediatamente e/o impedisce
l'avvio della motorizzazione.
- Barriera fotoelettrica (STOP B)
L'interruzione della barriera fotoelettrica durante
la chiusura provoca l'arresto e l'inversione di
marcia. Durante la manovra d'apertura
l'interruzione del raggio luminoso non ha alcun
effetto.
Sbloccaggio rapido
Nei lavori di regolazione e in caso di caduta di
corrente o di anomalie è possibile sbloccare la porta
dalla motorizzazione tirando il cordoncino situato sul
braccio della leva, manovrandola poi manualmente
(figura
22a
).
Queste Istruzioni per il montaggio, l'uso e la manutenzione devono essere conservate durante l'intera durata di utilizzo!
Per riattivare il funzionamento motorizzato, si deve
premere la levetta disposta sulla testa motore (figura
22c) e la motorizzazione si innesta di nuovo.
25d
e
Se la porta deve essere manovrata manualmente
per un periodo prolungato, è necessario reinstallare
25f
.
lo sbloccaggio porta precedentemente smontato per
il funzionamento motorizzato, perché altrimenti nella
posizione di chiusura la porta non è bloccata.
Illuminazione
La luce si accende automaticamente dopo la
trasmissione dell'impulso d'avvio e si spegne dopo il
periodo impostato (impostazione di fabbrica ca. 60
secondi).
Un secondo tasto del telecomando può essere
programmato su una temporizzazione di 4 minuti
22
(figura
). Premendo il pulsante del telecomando,
la luce si accende indipendentemente dal motore e
si spegne dopo ca. 4 minuti.
Lampeggiante
Se è installato un lampeggiante per segnalare le
manovre di apertura e di chiusura, questo lampeggia
insieme alla lampada nella motorizzazione, appena
viene trasmesso un impulso. L'avvio della
motorizzazione sarà ritardato di un tempo pari a
quello di preallarme impostato (vedi Impostazioni
speciali, passo 7).
Telecomando
- Programmazione di altri telecomandi:
vedere passi 1 e 2 (figura
- Cambio della batteria: aprire il coperchio del
vano batteria del telecomando. Estrarre la
batteria.
- Inserire la nuova batteria
facendo attenzione alla giusta polarità.
Rimettere il coperchio.
Le batterie scariche vanno smaltite come rifiuti
speciali!
• Altre modalità di funzionamento
Nel menu 9 è possibile scegliere un'altra modalità di
funzionamento. Tra parentesi l'impostazione
corrispondete per il menu 9.
Funzionamento normale con posizione di
ventilazione (1)
La posizione di ventilazione serve a ventilare il
garage. La porta viene aperta per circa 10 cm.
Uso come per il funzionamento normale.
Grazie all'emissione dell'impulso del 2° tasto sul
trasmettitore manuale oppure su un altro generatore
di impulsi è possibile spostare la porta da ogni
posizione in quella di ventilazione. Dopo 60 minuti la
porta si chiude in automatico oppure è possibile
richiuderla preventivamente con tutti i generatori di
impulsi.
Funzionamento sulla porta sezionale laterale (2)
Un'apertura parziale di circa 1 m, al posto di
un'apertura completa, permette l'accesso al garage.
Con l'emissione degli impulsi del 2° tasto sul
trasmettitore manuale oppure su un altro generatore
di impulsi è possibile spostare porta da ogni
posizione in apertura parziale.
• Manutenzione / Controllo
Controllo della limitazione di forza
L'unità di comando della motorizzazione è dotata di
un sistema di sicurezza a 2 processori per
controllare la limitazione di forza.
Nelle posizioni di fine corsa il dispositivo di
disattivazione della forza integrato viene testato
automaticamente.
Il sistema di chiusura deve essere controllato prima
della messa in funzione e almeno una volta all'anno.
Questo controllo include quello del limitatore di
sforzo (figura
Nel passo di menu 5 è possibile riaggiustare la forza
per l'apertura e nel passo di menu 6 la forza di
chiusura.
• Contatore di cicli
Il contatore di cicli memorizza il numero di corse di
APERTURA/CHIUSURA azionate dall'attuatore.
21
e
22
).
Per leggere lo stato del contatore, mantenere
premuto il tasto
cifra. Il display numerico emette in sequenza i valori
a partire dalla cifra decimale più alta a quella più
bassa. Alla fine sul display compare una linea
orizzontale, esempio: 3456 movimenti, 3 4 5 6 –
Il sistema di chiusura deve essere
controllato da una ditta specializzata
prima della messa in funzione e
secondo necessità, ma almeno una
volta all'anno.
20
)!
Una forza di chiusura troppo alta può
provocare infortuni o danni alle cose.
per 3 secondi finché compare una
I

Publicidad

loading