Non premete il perno di arresto 8
(Fig. 2) mentre la macchina è in
moto! La macchina può subire
danni.
4.5 Cuneo divaricatore
Pericolo
Tirate la spina elettrica prima di
iniziare i lavori di manutenzione.
Il cuneo divaricatore 15 (Fig. 3) impedisce il blocco
della lama durante il taglio longitudinale. La giusta
distanza dalla lama di taglio è rappresentata in (Fig.
7).
•
Per effettuare la regolazione allentate la vite 16
(Fig. 3) con la chiave esagonale in dotazione 5
(Fig. 1).
•
Regolate il cuneo divaricatore facendolo
scorrere
quanto
necessario
fessura
longitudinale
nuovamente la vite.
5
Funzionamento
5.1 Messa in funzione
Tutte le persone addette all'uso della macchina
devono conoscere le presenti istruzioni per l'uso ed in
particolare essere edotte circa il contenuto del
capitolo "Avvertenze di sicurezza".
5.2 Accensione e spegnimento
•
Accensione: Premete prima il blocco di
accensione 1 (Fig. 1) e poi azionate la leva di
accensione 2.
•
Spegnimento: Per spegnere la sega, rilasciate
la leva di accensione.
5.3 Regolazione della profondità di taglio
La profondità di taglio può essere regolata in modo
continuo tra 0 e 42 mm.
Per regolare la profondità di taglio procedete nel
seguente modo:
•
Sbloccate la leva di serraggio 11 (Fig. 2).
•
Regolate la profondità di taglio azionando la
leva sommersa 6.
•
È leggibile sulla scala 2 (Fig. 5) sulla
copertura.Come indicatore serve la superficie 1
della levasommersa sottoposta in rosso.
•
Stringete nuovamente la leva di serraggio.
5.4 Regolazione per tagli obliqui
Il gruppo di taglio può essere regolato per i tagli
obliqui su qualsiasi angolo desiderato tra 0 e 45°.
•
Allentate la vite ad alette 10 (Fig. 2).
•
Regolate l'angolo desiderato indicato sulla scala
nell'apposita
presente sul segmento inclinabile.
e
stringete
poi
•
Infine stringete nuovamente la vite ad alette 10.
5.5 Tagli a tuffo
•
Sbloccate la leva di serraggio 11 (Fig. 2).
•
Spingete la leva sommersa 6 (Fig. 2) indietro.
•
Aprite la cappa protettiva mobile con la leva 14
(Fig. 3) in modo tale da poter appoggiare la
macchina su pezzo da tagliare. A questo punto
la lama da taglio scorre liberamente sul
materiale e può essere allineata per la
tracciatura.
•
Spingete la leva sommersa 6 (Fig. 2) in basso
così la lama da taglio può penetrare
perpendicolarmente nel pezzo da segare. La
profondità del taglio a tuffo può essere rilevata
sulla scala 2 (Fig. 5). Mentre la lama penetra nel
-41-
Regolate sempre la profondità di
taglio circa da 2 a 5 mm superiore
allo spessore di materiale da
tagliare.
Pericolo
Pericolo di contraccolpo durante
l'esecuzione di tagli a tuffo! Prima
di eseguire dei tagli a tuffo è
necessario appoggiare la macchina
con il bordo posteriore del piano di
appoggio ad una battuta fissata al
pezzo in lavorazione. Durante il
taglio a tuffo tenete ben ferma la
macchina per il manico e
spingetela leggermente in avanti!