Limiti Delle Dimensioni Del Pezzo Di Lavoro - STAYER WELDING M40.18Multi Manual De Instrucciones

Ocultar thumbs Ver también para M40.18Multi:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

PROGRAMMAZIONE DEL MODO DI USO MANUALE
Nella maggior parte dei casi l'uso della machina sono coperti
con il modo sinergico, che copre in modo facile per l'utente la
configurazione della macchina. Con il modo che copre in modo
facile per l'utente la configurazione della macchina. Con il
modo manuale può configurare al dettaglio molti parametri di
lavoro.. Data la libertà di regolazione ci possono essere delle
configurazioni erronee che causino che la macchina non operi
in modo corretto.
PASSO 1: SAPER NAVIGARE PER IL MENU
Utilizzi i tasti del gruppo nº 17 per selezionare il parametro di
regolazione e per modificare i suoi valori. A modo di orientazione
per sapere in che menù si trova, l'attrezzatura mostrerà
indicazione luminosa o un numero di menù nel visore rosso dei
digiti di 7 segmenti.
PASSO 2: PROGRAMMARE I PARAMETRI DI REGOLAZIONE
Conosciute le necessità specifiche del lavoro da realizzare regoli
i valori della saldatura che appariranno nel seguente ordine:
1. Corrente principale di lavoro.
2. Voltaggio principale di lavoro.
3. Corrente di finalizzazione del cordone della saldatura.
4. Voltaggio di finalizzazione del cordone della saldatura.
5. Tempo di uscita di gas posteriore alla fine della saldatura
6. Tempo di uscita di gas previo all'inizio della saldatura.
Menù 903.
7. Proporzione di corrente base della saldatura. Menù 906.
(regolazione iniziale raccomandata: 35)
8. Durata del polso della saldatura Menù 907. (regolazione
iniziale raccomandata 00:2)
9. Durata della corrente di base della saldatura. Menù 908.
(regolazione iniziale raccomandata: 00.4)
10. Durata dell'aumento del polso. Menù 909. (:Regolazione
iniziale raccomandata 00:0)
11.Durata della diminuzione del polso. Menù 910. (regolazione
iniziale raccomandata: 00:0)
12. Voltaggio di finalizzazione di uscita del filo (Burn Back).
Menù 911.
13. Durazione del voltaggio di finalizzazione di uscita del filo
(Burn Back). Menù 912.
14.Compensazione di distanza dalla punta di contatto.
Menù 913.
Nota, in lettera corsiva e negretta figurano le funzioni 7 a 13 di
MIG premuto.
REGOLAZIONI SPECIALI MIG/MAG
Secondo il modo di trasferimento, per esempio se l'utente
desidera lavorare con arco corto (goccia grossa, cortocircuito),
o desidera lavorare in modo di arco lungo (Goccia fine, Spray,
Pulsato), si potrà agire sui due controlli di regolazione in dettaglio.
Amperaggio: Per realizzare la regolazione fine di potenza
generale si potrà agire sul comando maestro di amperaggio,
ubicato nella parte superiore del pannello frontale dell'avvolgitore,
tasti nº 12 e nº 13. Questi controlli si trovano duplicati nella
macchina principale gruppo nº 17.
Voltaggio: Per realizzare la regolazione fine di caratteristiche
dell'arco agire sul comando maestro di voltaggio, nº 13, ubicato
nella parte inferiore del pannello frontale dell'avvolgitore.
Quando giri il comando alla sinistra diminuirà il voltaggio,
chiudendosi l'arco e producendosi deposizione in modo di
cortocircuito con alta penetrazione, minime proiezioni e suono
caratteristico. Secondo aumenti il voltaggio si arresterà il modo
di saldatura Spray di alto rendimento e un suono più silenzioso.
Si raccomanda che inizi regolando il voltaggio giusto nel punto
medio, indicato da un punto bianco variando entro il campo
marcato nel modo sinergico.
ITALIANO
28
Velocità del filo: Il comando di amperaggio modifica allo stesso
tempo la velocità di uscita del filo secondo le condizioni di
lavoro indicate alla macchina. Se per circostanze speciali non
si può regolare la velocità esatta si può selezionare un aumento
o diminuzione della velocità regolando il diametro del filo alla
misura immediatamente superiore o inferiore a quella realmente
istallata.
Saldatura con arco premuto di fino a 10Hz: Serve per una migliore
saldatura in tutti i tipi di materiali e in particolare sull'alluminio.
Si controlla esattamente il caldo e l'apporto, una a una, di ogni
goccia che si deposita sul cordone, potendosi realizzare cordoni
di massima qualità in spessori di pezzi di minimo spessore.
Quando la macchina sia correttamente configurata potrà
dominare il lavoro visualmente e per il suono di ogni polso che
fornisce con una nuova goccia al cordone della saldatura.
Inizi verificando su un resto di metallo simile a quello del lavoro
da realizzare. Separi l'amperaggio e il voltaggio di base (secondo
lo spessore, il tipo di materia, la posizione e il tipo di cordone),
gli altri tre parametri da fissare sono l'amperaggio di base, la
durazione del polso e la durazione della base si sostegno
dell'arco.
Per qualsiasi materiale cominci con i valori sopra raccomandati
con lo 'slope' scollegato. Regoli la distanza tra l'ugello e la
superficie per ottenere i polsi puliti. Regoli l'anticipo manuale
della torcia per distanziare la caduta di gocce prodotte dall'uscita
del filo continuo.
Quando tutto è corretto noterà un colpo simile al suono di
un soffio simile a quello di un treno di vapore avviato, con un
aumento di suono (corrispondente alla deposizione di una
goccia) ogni mezzo secondo (approssimativamente) Il cordone
sarà pulito e di uno spessore stabile, con penetrazione adeguata
e aspetto molto elegante, con mezzelune parallele separando
ogni goccia depositata nel bagno della saldatura.
CONTROLLO DI SPRUZZATURE:
L'induttanza elettrica 30 permette di ridurre le spruzzature del
processo di saldatura con filo. Provi empiricamente aumentando
o riducendo il controllo fino ad ottenere il miglior risultato.
4.4. Limiti delle dimensioni del pezzo da lavorare
La principale restrizione sulle dimensioni del pezzo da saldare,
è il suo spessore, che è limitato dalla potenza dell'attrezzatura.
A maggior potenza lei potrà realizzare delle saldature corrette
(con penetrazione adeguata del cordone di saldatura) su pezzi
di maggior spessore.
La seguente tabella può servire a modo di orientazione:
SPESSORE
PEZZO
1,5 a 5 mm
2,5 a 5 mm
5 a 12 mm
FILO
0,6 mm
0,8 mm
1,0 mm
1,2 - 1,6 mm
28
TIPI DI LAVORO MMA
ELETTRODO
REGOLAZIONE
2,0 a 3,25 mm
4,0 mm
5,0 mm
TIPI DI LAVORO MIG
SPESSORE PEZZO
1 - 8 mm
2 - 10 mm
2 -25 mm
5 - 50 mm
40 - 140 A
120 - 190 A
> 180 A

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido