E7P2M/IND - SE7P2M/IND - SE7P2PM/IND - SE7P2M/
IND-BF - SE7P2PM/IND-BF - E7WOK/IND - E9P2M/IND
- E9WOK/IND - SE9P2M/IND - SE9P2M/IND-BF - SE9WOK/
IND - SE9WOK/IND-BF - SE9TP2M/IND - SE9TP2M/IND-BF -
SE9TP2M/IND-BF
singolarmente (non in batteria), fissare il piedino
antiribaltamento al pavimento con opportune viti a
tassello (vedere fig. 1a) rispettando le distanze minime di
installazione sopra descritte.
Le attrezzature da banco, aventi un peso inferiore ai 40
kg, devono essere fissate sulla superficie di appoggio
mediante il kit di fissaggio in dotazione (vedere fig. 1b).
Svitare uno dei piedini e infilare il perno nel foro più
grande della staffetta "A", riavvitare il piedino e fissare
l'attrezzatura alla superficie di appoggio utilizzando la vite
"B". Rispettare sempre le distanze minime di installazione.
Prima di eseguire qualsiasi intervento disattivare
l'alimentazione elettrica generale.
Per il collegamento diretto alla rete, è necessario
prevedere un dispositivo che assicuri la disconnessione
dalla rete, con una distanza di apertura dei contatti che
consenta la disconnessione completa nelle condizioni
della categoria di sovratensione III, conforme alle
regole di installazione.
Per i modelli LX è possibile collegare/sostituire il cavo
di alimentazione dopo aver fissato l'apparecchio.
Dietro è presente infatti un vano tecnico facilmente
raggiungibile
dall'operatore
operazioni.
Attenzione!
Il cavo di terra giallo-verde non deve essere mai
interrotto.
ALLACCIAMENTO ELETTRICO
Effettuare l'allacciamento dell'apparecchiatura alla rete
di alimentazione nel modo indicato (vedere Fig.4 – Fig.5):
1) installare, se non presente, un interruttore sezionatore
(A) vicino all'apparecchiatura con sganciatore
magnetotermico e blocco differenziale.
2) Aprire se presenti gli sportelli (B) e svitare le viti (C) per
smontare il cruscotto (D).
3) Collegare l'interruttore sezionatore (A) alla morsettiera
(H) come indicato in figura e negli schemi elettrici in
fondo al manuale. Il cavo di allacciamento prescelto
deve avere caratteristiche non inferiori al tipo H07RN-F
con temperatura di utilizzo di almeno 80 °C ed avere
una sezione adeguata all'apparecchio (vedere dati
tecnici sulle tabelle).
4) passare il cavo attraverso il passacavo e stringere il
fermacavo, collegare i conduttori nella corrispondente
posizione in morsettiera e fissarli. Il conduttore di terra
giallo-verde deve essere più lungo degli altri in modo
che in caso di rottura del fermacavo questo si stacchi
dopo i cavi della tensione.
5) Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve
L'apparecchio è da collegare in un sistema equipotenziale.
Il morsetto di collegamento è posizionato nelle immediate
vicinanze dell'entrata del cavo di alimentazione.
E' contraddistinto dal seguente simbolo:
Attenzione!
Il produttore non è responsabile e non risarcisce in
garanzia danni provocati da installazioni inadeguate e
non conformi alle istruzioni.
MOD.
Qn
V
Importante
Prima della messa in servizio deve essere eseguito il
collaudo dell'impianto al fine di valutare le condizioni
operative di ogni singolo componente ed individuare
le eventuali anomalie.
In questa fase è importante verificare che tutte le
condizioni di sicurezza e di igiene siano rigorosamente
per
le
suddette
rispettate.
Per effettuare il collaudo eseguire le seguenti verifiche:
1) verificare che la tensione di rete sia conforme a quella
2) agire sull'interruttore sezionatore automatico per
3) verificare il corretto funzionamento dei dispositivi di
Effettuato il collaudo, se necessario, addestrare
opportunamente
tutte le competenze necessarie alla messa in servizio
dell'apparecchiatura in condizioni di sicurezza come
previsto dalle leggi vigenti nel Paese di utilizzo.
Questa tipologia di apparecchi è destinata ad essere
utilizzata per applicazioni commerciali, ad esempio
cucine di ristoranti, mense, ospedali e imprese
commerciali, come panetterie, macellerie ecc., ma
non è destinata per la produzione di massa continua
di cibo.
ATTENZIONE !
Utilizzare gli apparecchi solo sotto sorveglianza e non
lasciarli mai funzionare a vuoto.
essere sostituito con un cavo speciale tipo H05RNF
o H07RNF dal costruttore o il suo servizio assistenza
tecnica o comunque da una persona con qualifica
similare in modo da prevenire ogni rischio.
EQUIPOTENZIALE
N°:
kW:
Hz: 50/60
IPX
COLLAUDO APPARECCHIATURA
dell'apparecchiatura
verificare il collegamento elettrico
sicurezza
l'utilizzatore
ISTRUZIONI PER L'USO
| 45
affinché
acquisisca
IT