2. Manutenzione di primo livello (ogni 150 ore di lavoro)
1)Eseguire ogni voce della manutenzione per ciascun turno.
2) Pulire la scatola di trasmissione e cambiare l'olio del motore.
3) Controllare, testare e regolare la frizione, il sistema delle marce e l'invertitore di marcia.
3. Manutenzione di secondo livello (ogni 800 ore di lavoro)
1) Eseguire ogni voce della manutenzione per 150 ore di lavoro.
2) Controllare gli ingranaggi e i cuscinetti. Se uno di essi è molto usurato, sostituirlo.
3) Se una delle parti o dei componenti della motozappatrice, come ad esempio le frese o i dadi, sono
danneggiati, sostituirli!
4. Riparazioni e controlli tecnici (ogni 1500-2000 ore di lavoro)
1) Far smontare tutta la macchina presso un rivenditore locale autorizzato alla pulizia e al controllo.
Se una delle parti o dei componenti sono molto usurate, sostituirli o ripararli.
2) Far controllare i dischi della frizione e la frizione da professionisti.
5. La riparazione e la manutenzione del motore a benzina devono essere eseguiti come da manuale.
III Tabella di manutenzione tecnica della mini motozappatrice (la voce indicata con √ va
sottoposta a manutenzione)
Intervalli di lavoro
Tipo
di
manutenzione
Controllo
serraggio viti e dadi
Controllo e aggiunta
nuovo olio motore
Pulizia
e
cambio
olio motore
Controllare perdite
di olio
Pulire sporco,erba e
macchie d'olio
Risoluzione
problemi
Regolazione
parti
operative
Tensione cinghia
Ingranaggi
cuscinetti
Ogni
Dopo 8 ore di
giorno
lavoro a
carico
intermedio
e
√
√
(Prima volta)
√
√
√
√
√
e
Dopo
il
Dopo il terzo
primo mese
mese o dopo
o dopo 20
150 ore
ore
(Seconda
√( terza volta
volta)
e successive)
15
Ogni anno
Ogni 2 anni o
o ogni
ogni 2.000
1.000 ore
ore
√