Ribind JVOP-100 Instrucciones De Uso página 10

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

Pag. 10 di 56
LARGHEZZA DI APERTURA 1 (MASSIMA)
La larghezza di apertura della porta viene inserita in mm. Quando il dato
è stato impostato, togliendo e ridando corrente la porta apre e si chiude
per la misura impostata. La porta lavora con una precisione di 1,3mm per
manovra
SENSIBILITÀ ALL'URTO
Funzione di gestione del corretto movimento della porta di fronte ad
attriti/ostacoli - DA NON TOCCARE.
VELOCITÀ DI APERTURA
La velocità massima di apertura può essere impostata. In accordo con il
peso della porta e la sua ampiezza, ci può essere il caso in cui questa
velocità non si attivi (porta troppo pesante o troppo stretta).
VELOCITÀ DI CHIUSURA
La velocità di chiusura è impostata dalla RIB. Per sicurezza il suo settaggio
dovrebbe essere impostato su un valore basso.
VELOCITÀ LENTA DI ACCOSTAMENTO A FINE APERTURA
Questa velocità è impostata dalla RIB. Normalmente non c'é bisogno di
variarla.
VELOCITÀ LENTA DI ACCOSTAMENTO A FINE CHIUSURA
Questa velocità è impostata dalla RIB. Normalmente non c'é bisogno di
variarla.
VELOCITÀ DI LETTURA
Corrisponde alla velocità di spostamento in chiusura della porta durante
la prima manovra dopo che si è avuto un black-out. Normalmente non c'é
bisogno di variarla.
TEMPO DI ATTESA PRIMA DI AVERE LA CHIUSURA AUTOMATICA
Questa tempo può essere impostato da 0,3ms fino ad un massimo di 60
secondi.
PRESSIONE DELLA PORTA IN CHIUSURA
Questo valore determina la pressione costante esercitata dalla porta in
chiusura. I valori da 2 a 4 forniscono abbastanza pressione perché la porta
possa essere utilizzata in posti ventosi. E' necessario che interveniate sulla
funzione 11 per attivare questa pressione.
Una pressione costante in chiusura per evitare l'azione del vento, sebbene
inferiore a quella attivata tramite la funzione 11, è sempre presente.
ATTIVAZIONE BLOCCO DI POTENZA IN CHIUSURA
Un blocco di potenza diverso da una serratura meccanica può essere
selezionato. Si attiva selezionando l'opzione 1 (si consiglia di attivarla solo
dopo il termine dell'installazione). È attivo quando la pressione della
CO-02
CO-03
CO-04
CO-05
CO-06
CO-07
CO-08
CO-09
CO-10
CO-11
porta (CO-10) è impostata almeno sul valore 4. Durante i black-out il
blocco di potenza non lavora. Se si tenta di aprire la porta manualmente
il motore spinge automaticamente in chiusura evitando l'intrusione.
Quando usate il blocco di potenza, regolate lo spazio di bassa velocità in
chiusura ad almeno 100mm perché se la porta viene forzata ad aprire
manualmente per uno spazio superiore a quello indicato, allora la porta
viene aperta. Vi raccomandiamo perciò di regolare questo spazio su un
valore superiore a 100mm.
ATTIVAZIONE SUONERIA
La segnalazione della suoneria può essere spenta.
Se opzione 1 è accesa - Se opzione 2 è spenta.
TEMPO DI ACCELERAZIONE (SPUNTO) IN APERTURA
Una accelerazione dolce o brusca può essere selezionata. Normalmente
non c'è bisogno di modificarla. Una accelerazione morbida è
raccomandata.
TEMPO DI ACCELERAZIONE (SPUNTO) IN CHIUSURA
Una accelerazione dolce o brusca può essere selezionata. Normalmente
non c'è bisogno di modificarla. Una accelerazione morbida è
raccomandata.
OPERAZIONE DOPO UNA MANCANZA DI CORRENTE
Se la batteria è collegata la porta può muoversi durante il periodo in cui
manca corrente.
L'opzione "0" apre la porta quando manca corrente.
L'opzione "1" chiude la porta quando manca corrente se il
selettore/interruttore collegato al contatto D/N (giorno/notte) é in
posizione di contatto aperto (notte), e apre la porta se in posizione di
contatto chiuso (giorno). Se non é collegato nessun selettore/interruttore
al contatto D/N, la porta si chiude.
- Con il "selettore a 6 funzioni" l'utente può assicurarsi della chiusura
della porta attivando la funzione LOCK. Per uscire dal locale dovrà
premere il comando HELP che aprirà. Per poter rientrare dall'esterno
l'utente dovrà agire su un selettore a chiave esterno che agirà sul
comando HELP e una volta entrato dovrà posizionare il "selettore a 6
funzioni" su AUTO.
- In caso di mancanza di corrente (con batteria e "elettrochiavistello senza
cavetto" installati) l'utente potrà comunque entrare agendo su un
selettore a chiave esterno collegato sul comando DAY (emergency).
Questo comando rilascerà l'elettrochiavistello e la porta automatica si
aprirà. L'utente potrà quindi entrare e la porta gli si richiuderà alle
spalle. Se l'utente vorrà lasciare la porta chiusa dovrà lasciare inserita la
funzione LOCK sul "selettore a 6 funzioni". Se invece la vorrà aprire,
dovrà mettere il "selettore a 6 funzioni" in posizione MAN e subito di
seguito su AUTO. La porta sbloccherà l'elettrochiavistello e poi si aprirà
e resterà aperta fino al ritorno della tensione o al ritorno del comando
LOCK.
- In caso di mancanza di corrente (con batteria e "elettrochiavistello con
cavetto" installati) l'utente dovrà agire su una cassaforte con sblocco
elettrochiavistello. Questo sblocco rilascerà l'elettrochiavistello e potrete
agire come nel caso precedente.
L'opzione "2" non aziona la porta quando manca corrente e, se è
collegato un selettore/interruttore al contatto D/N (giorno/notte) in
posizione di contatto chiuso (giorno), si sblocca la serratura (sia quella
con sblocco a cavo che quella con sblocco automatico). Un singolo
impulso determina lo sgancio della serratura per il tempo impostato in
CO-12
CO-13
CO-14
CO-15

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Productos relacionados para Ribind JVOP-100

Tabla de contenido