Messa In Funzione; Programmazione Del Timer - DVA AL Serie Manual De Istrucciones

Cronómetro
Ocultar thumbs Ver también para AL Serie:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

AL
manuale
d'istruzioni

4) MESSA IN FUNZIONE

La messa in funzione dell'addolcitore prevede: la scelta della
lingua, la programmazione dell'ora, del giorno e lo svolgimen-
to del programma installazione.
4.1 SCELTA DELLA LINGUA
È possibile scegliere una delle seguenti lingue: Italiano,
Inglese, Francese, Tedesco o Spagnolo.
Per selezionare la lingua preferita:
- Inserire la spina nella presa di corrente (fig. 9, B), inserire il
connettore all'addolcitore (fig. 9, A).
- Tenere premuti contemporaneamente i pulsanti
finché sul display comparirà la lingua programmata.
+
- Premere il tasto
e scegliere la lingua desiderata; preme-
re
per confermare.
OK
4.2 SCELTA ORA E GIORNO CORRENTI
- Premere contemporaneamente i tasti
display comparirà il giorno della settimana lampeggiante.
+
- Premere il tasto
e scegliere il giorno attuale, premere
per confermare.
+
- Con i tasti
e
, impostare la data e l'ora corrente, pre-
mere
per confermare.
OK
4.3 PROGRAMMA INSTALLAZIONE
Svolgere in sequenza le seguenti operazioni, per mettere in
funzione l'addolcitore:
• premere i tasti
e
finché sul display compare la scrit-
OK
ta "INSTALLAZIONE"
• attendere qualche secondo, dopo di che aprire lentamente
prima il rubinetto d'ingresso (fig. 3, D) e successivamente
aprire lentamente il rubinetto d'uscita (fig. 3, B)
Ora l'addolcitore, da solo, svolgerà il programma per l'installa-
zione eseguendo le seguenti fasi:
1. Controcorrente (B3)
2. Primo riempimento della salamoia e lavaggio veloce (B7)
3. Aspirazione e lavaggio resine (B5)
4. Risciacquo rapido e secondo riempimento della salamoia (B7)
5. Esercizio
Alla fine del ciclo, riempire per tre quarti la salamoia con il
sale (fig. 12); l'addolcitore sarà così pronto per la program-
mazione.
È possibile interrompere lo svolgimento del programma di
installazione premendo per 5 secondi il pulsante
tore si porterà in posizione di esercizio.

5) PROGRAMMAZIONE DEL TIMER

Per la programmazione dell'addolcitore si dovrà inserire l'o-
ra e i giorni di inizio della rigenerazione, i dati del modello
dell'addolcitore e le opzioni su come dovrà essere segnalata la
mancanza del sale nell'addolcitore.
ATTENZIONE: durante la programmazione se non viene pre-
muto nessun tasto per più di 1 minuto il timer tornerà a visua-
lizzare sul display l'ora e il giorno, tenendo memorizzati i dati
inseriti fino a quel momento.
Per ritornare al punto della programmazione in cui si era arri-
vati, occorre ripetere tutte le operazioni da capo.
5.1 AVVIO
Inserire il connettore nel timer (fig. 9, A), sul display comparirà
l'ora, il giorno, il modello dell'addolcitore (per esempio se
l'addolcitore è un AL8 comparirà -08-).
12:00 DOMENICA
-08-
Manuale d'istruzioni AL CRONOMETRICO
CRONOMETRICO
e
,
OK
R
+
e
, finché sul
OK
, l'addolci-
5.2 PROGRAMMAZIONE DEI GIORNI DI RIGENERAZIONE
Vi sono due modi per programmare le sequenze di rigenera-
zione: impostando uno o più giorni prestabiliti della settimana,
(paragrafo 5.2.1), oppure l'intervallo di giorni che decorrono
tra una rigenerazione e la successiva (paragrafo 5.2.2).
ATTENZIONE: una programmazione escluderà l'altra.
Si potrà comunque cambiare la programmazione e passare da
una all'altra quando lo si desidera.
5.2.1 PROGRAMMAZIONE DELLE RIGENERAZIONI CON
PROGRAMMA SETTIMANALE
Premere
finché compare la scritta "PROGRAMMAZIONE:
OK
selezionare
.
OK
Sul display compare il giorno lampeggiante.
+
Premendo il tasto
comparirà un asterisco in cor-
rispondenza dei giorni scelti per la rigenerazione
(es. *LUNEDÌ- *MERCOLEDÌ).
Per far scorrere i giorni della settimana premere il tasto
mettere l'asterisco nei giorni in cui si vorrà eseguire la rige-
nerazione.
Nel caso in cui si voglia togliere l'asterisco, posizionarsi sul
giorno dove è evidenziato e premere il tasto
Effettuata la programmazione premere
Se non verrà inserito nessun asterisco, si potrà impostare
sul timer un intervallo di giorni tra una rigenerazione e l'altra.
(paragrafo 5.2.2)
5.2.2 PROGRAMMAZIONE DELLE RIGENERAZIONI CON
INTERVALLO DEI GIORNI
Nel caso si voglia impostare un intervallo di giorni tra una
rigenerazione e l'altra, non mettere nessun asterisco (par.
5.2.1), ma premere
.
OK
Sul display comparirà: "RIGENERAZIONE OGNI =xx GIORNI".
+
Con
e
impostare il numero di giorni tra una rigenerazio-
ne e la successiva.
Per esempio: selezionando 12 significa che l'addolcitore effet-
tuerà una rigenerazione ogni 12 giorni.
I valori vanno da 00, (nessuna rigenerazione) fino a 30, che
significa 1 rigenerazione ogni 30 giorni.
Impostando 00, l'addolcitore non effettuerà mai una rigene-
razione automatica, ma soltanto con l'avvio manuale (vedi
paragrafo 7.1)
Dopo avere inserito il numero dei giorni, premere
tinuare.
5.3 IMPOSTAZIONE DELL'ORA DI RIGENERAZIONE
Dopo avere impostato i giorni di rigenerazione, sul display
compare la scritta "AVVIO RIGENERAZ. ORA: ora: minuti"
1) Impostare l'ora in cui svolgere la rigenerazione con
e premere
per confermare.
OK
+
2) Impostare i minuti con
mare.
5.4 SCELTA MODELLO DELL'ADDOLCITORE
La valvola ALIA ha memorizzato tre programmi standard: 5, 8
e 12 uno per ciascun modello.
Quando il display visualizza: "MODELLO 5 SI=
" premere
per confermare se il modello è AL5, oppu-
OK
re premendo il tasto
+
il display visualizza: "MODELLO 8
SI=
NO=
+
" premere
OK
OK
AL8, oppure premendo ancora il tasto
"MODELLO 12 SI=
NO=
OK
se il modello è AL12.
TAB. 2: Durata della rigenerazione e consumo d'acqua con i
programmi standard.
ITALIANO
+
.
per confermare.
OK
per con-
OK
+
o
e premere
per confer-
OK
NO=
OK
per confermare se il modello è
+
il display visualizza:
+
" premere
per confermare
OK
11
o
+

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Al 5Al 8Al 12

Tabla de contenido