EGC-TB-KF, EGC-HD-TB
5
Montaggio
5.1
Montaggio delle parti meccaniche
• Si raccomanda di non manipolare le viti e i perni filettati per i
quali nel presente manuale d'uso non esistono istruzioni specifi-
che riguardo ad eventuali modifiche.
• Montare il motore sull'asse secondo le istruzioni del kit montag-
gio consigliato nel catalogo.
5.1.1
Esecuzione del montaggio del prodotto
Nota
La presenza di sollecitazioni di trazione troppo elevate può determinare la rottura delle
viti di fissaggio della testata.
• Fissare l'EGC-...-TB-KF non solo alla testata anteriore sul fissaggio a piedini, ma
sempre anche con i fissaggi per profili o mediante tasselli scorrevoli (
Nel caso di EGC-HD...-TB non è possibile un fissaggio alla testata anteriore.
• Verificare che l'installazione non sia soggetta a deformazioni o
sollecitazioni (planarità della superficie di fissaggio:
≤ 0,05 % della corsa; max. 0,5 mm).
In caso di configurazioni a cavalletto, verificare ulteriormente
l'orientamento parallelo degli assi. Per ulteriori informazioni
rivolgersi al servizio assistenza locale di Festo.
• Posizionare l'EGC in modo che gli elementi di comando siano accessibili.
• Osservare l'interasse tra i supporti necessario.
I diagrammi nel capitolo 13 "Curve Caratteristiche" indicano l'interasse tra i supporti ottenuto in
funzione della posizione di montaggio e del carico utile.
In casi particolari, se si superano le distanze minime indicate, occorre assolutamente eseguire un
controllo del funzionamento.
Nota
Varianti di fissaggio inadeguate possono danneggiare l'EGC.
• Assicurarsi che gli elementi di fissaggio non intralcino il movimento della slitta.
• Fissare l'EGC.
Festo – EGC-TB-KF, EGC-HD-TB – 1112a Italiano
Fig. 3
Tab. 1).
Fig. 4
79