FAAC S418 Manual De Instrucciones página 6

Ocultar thumbs Ver también para S418:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 31
Nel caso in cui le dimensioni del pilastro o la posizione della cernie-
ra non permettano l'installazione
dell'operatore, per mantenere la
quota A determinata sarà neces-
sario eseguire una nicchia nel pi-
lastro come indicato in figura 6. Le
dimensioni della nicchia devono
essere tali da consentire un'age-
vole installazione dell'operatore,
non limitarne la rotazione e per-
mettere l'azionamento del dispo-
sitivo di sblocco.
La staffa posteriore regolabile in diverse posizioni facilita la proce-
dura d'installazione adattandosi alle diverse tipologie di cancello
limitando le eventuali modifiche necessarie per rispettare le quote
d'installazione A e B. Nella figura 7 sono raffigurate alcune posizioni
che può assumere la staffa, è possibile realizzare tutte le posizioni
intermedie a quelle raffigurate.
È necessario scegliere posizioni che permettano il montaggio della
staffa sfruttando entrambe le viti di fissaggio.
3.3.1. N
orme geNerali per la determiNazioNe delle quote
'
d
iNstallazioNe
• Per ottenere aperture dell'anta a 90° : A+B=C.
• Per ottenere aperture dell'anta superiori a 90° : A+B<C.
• Quote A e B più basse determinano velocità periferiche dell'anta
più elevate.
• Limitare la differenza tra la quota A e la quota B entro 4 cm, dif-
ferenze superiori causano variazioni di velocità durante il moto
d'apertura e chiusura del cancello.
• Mantenere la quota Z in modo tale che l'operatore non urti
contro il pilastro.
• Gli arresti meccanici intervengono nei primi ed ultimi 50 mm
della corsa. Non sfruttare tutta la corsa dell'operatore potrebbe
ridurre o azzerare il campo di regolazione.
3.4. INSTALLAZIONE DEGLI OPERATORI
Per installare correttamente gli operatori seguire la seguente
procedura:
1. Fissare la parte fissa della staffa posteriore, nella posizione
determinata precedentemente, utilizzando adeguati sistemi
di fissaggio. Nel caso di pilastri in ferro è possibile saldare di-
rettamente la staffa al pilastro, vedi figure 8 e 9.
Durante le operazioni di fissaggio verificare con un livella la
perfetta orizzontalità della staffa.
Fig. 5
2. Assemblare la staffa posteriore, come indicato in figura 10, in
modo da rispettare le quote A
e B determinate in precedenza.
Fig. 6
3. Assemblare l'attacco posteriore
dell'operatore come indicato in figura 11.
4. Verificare che l'attacco anteriore si trovi nella posizione in-
dicata in figura 12 (con l'arresto meccanico in chiusura) o
in figura 13 (senza arresto meccanico in chiusura). Nel caso
questo non si verifichi è necessario, per portare in posizione
l'attacco, alimentare momentaneamente l'operatore.
Per fare questo è possibile utilizzare una batteria da 12
Vdc.
Fig. 7
5. Assemblare la staffa anteriore come indicato in figura 14.
4
Fig. 8
Fig. 12
Fig. 9
Fig. 10
Fig. 11
Fig. 13

Publicidad

Capítulos

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido