Uso Del Vaporizzatore; Pulizia Della Carrozzeria - Victoria Arduino ATHENA LEVA Manual Técnico De Empleo

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

utilizzato è necessario rimuovere la fascia scal-
datazze, il piatto scaldatazze e il pannello late-
rale destro e agire sulla vite del pressostato,
girando in senso orario si provoca un abbas-
samento della pressione e viceversa (normal-
mente la macchina collaudata è regolata a
circa 1 - 1,2 bar).

USO DEL VAPORIZZATORE

Per utlizzare il vapore è sufficiente ruotare in
senso antiorario il rubinetto del vapore: è pos-
sibile una regolazione del flusso di vapore in
uscita dalla lancia.
Durante l'erogazione del vapore, non toccare
con le parti del corpo la lancia né mettere le
mani sotto la lancia.
ATTENZIONE PERICOLO DI USTIONE
Per ottenere la crema durante il riscaldamento
del latte, immergere il beccuccio del vapore in
fondo al recipiente pieno per 3/4 (preferibil-
mente a forma tronco-conica). Quando il latte
ha raggiunto lo stato di ebollizione spostare il
beccuccio del vapore sulla superficie facendo
sfiorare il latte con i piccoli spostamenti in
senso verticale per ottenere la crema desidera-
ta. Alla fine di ogni operazione ricordarsi di
pulire accuratamente la lancia del vapore con
un panno umido.
UTILIZZO ACQUA CALDA
Per utilizzare l'acqua calda è sufficiente ruotare
in senso antiorario il rubinetto dell'acqua calda.
Durante l'erogazione del acqua calda, non toc-
care con le parti del corpo la lancia né mettere
le mani sotto la lancia.
ATTENZIONE PERICOLO DI USTIONE
PREPARAZIONE DEL CAFFE' ESPRESSO
Sganciare il portafiltro dal gruppo ed immettervi
una o due dosi di caffe' macinato a seconda del
filtro utilizzato; pressare il caffe' con l'apposito
pressino fornito in dotazione e prima d'innesta-
re il portafiltro al gruppo, pulire il bordo anulare
del filtro per togliere eventuali residui di caffe'
che a lungo andare potrebbero compromettere
la perfetta tenuta del gruppo e portafiltro.
Dopo aver innestato correttamente il portafiltro
abbassare la leva fino a fine corsa.
Attendere qualche secondo per un eventuale
preinfusione dell'estrazione.
Avviare la risalita della leva facendo molta atten-
zione a non invadere con il proprio corpo la
traiettoria della leva stessa.
Sganciare il portafiltro solo nel momento in cui
la leva è tornata nella posizione originale.

PULIZIA DELLA CARROZZERIA

Affinché la macchina mantenga inalterate le pro-
prie caratteristiche nel tempo, occorre curare
11

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido