ALIMENTAZIONE IDRICA
Rispettare
rigorosamente le Normative
Nazionali e Regionali esistenti in materia.
L'impianto idrico deve avere le seguenti
caratteristiche:
Temperatura: 10÷12 °C (DSP26-DSP3)
Temperatura: 55°C (DSP4)
In caso di alimentazione ad acqua
fredda, la capacità produttiva
macchina si riduce proporzionalmente
temperatura stessa poiché si deve
attendere la rimessa a regime.
Pressione Dinamica: 2÷4 bar (200÷400
kPa);
- per macchine dotate di Addolcitore
incorporato:
Pressione Dinamica: 3÷4 bar (300÷400
kPa).
Temperatura : 10÷12 °C.
ATTENZIONE!: NON collegare ad acqua
addolcita.
ATTENZIONE!
In caso di pressione dell'acqua di rete
superiore ai 4bar, utilizzare il riduttore di
pressione "A" in dotazione inserendolo
nell'elettrovalvola
come
disegno sottostante.
Se inferiore ai valori di targa installare una
Pompa aumento pressione.
Durezza compresa fra 7,2÷12,5 °f
In caso di
è necessario l'Addolcitore; in mancanza di
ciò si dovrà procedere
operazioni
di
della
alla
mostrato
nel
durezze
superiori
spesso
alle
disincrostazione ed
aumentare
la
detersivo.
E' consigliabile utilizzare solo Addolcitori
"Scambio Ionico" o ad "Osmosi Inversa". I
procedimenti basati su campi
radiazioni elettromagnetiche sono del tutto
inutili per l'uso specifico in Lavastoviglie.
CONDOTTO: Provvedere a portare
prossimità della macchina una
d'acqua con le suddette caratteristiche,
terminante con una saracinesca e con un
attacco filettato maschio da 3/4" Gas.
TEMPERATURE DI LAVORO
Acqua di lavaggio
Acqua di risciacquo
NON MANOMETTERE LA TARATURA
DEI TERMOSTATI
SCARICO IDRICO
Raggiungibile dal fronte della
aprendo il pannello anteriore (svitare le due
viti frontali);
Lo scarico deve essere
possibilmente a pavimento ed
diametro minimo di 1"1/4 (42 mm), essere
munito di sifone ed avere
pendenza.
Se tale impianto esistesse già, ma fosse
posizionato diversamente, è
collegare lo scarico tramite il tubo flessibile
del diametro interno di 32 mm e il raccordo
a gomito in dotazione.
Evitare piegamenti o strozzature del
che potrebbero impedire o
flusso dell'acqua.
Rispettare
rigorosamente le Normative
Nazionali o Regionali concernenti
scarichi idrici.
49
concentrazione di
a
magnetici o
in
condotta
55°÷60°C
80°÷85°C
macchina
sistemato
avere un
un'adeguata
possibile
tubo
rallentare il
gli