Istruzioni Per La Pulizia - Medovations SafeGuide Dirección

Guidewire esophageal dilatation system
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 5
ATTENZIONE: Quando si posiziona il filo guida, interrompere l'avanzamento del
filo se si riscontra una resistenza.
4.
Quando il filo guida è posizionato ben oltre l'area stenotica, cominciare a ritirare
lentamente l'endoscopio 5-10 cm per volta facendo avanzare allo stesso tempo il
filo guida di 5-10 cm per volta, al fine di assicurare che il filo guida resti in
posizione.
ATTENZIONE: Un monitoraggio fluoroscopico continuo del filo guida è essenziale
per assicurare che esso mantenga una posizione corretta.
5.
Quando l'endoscopio è stato rimosso completamente, verificare mediante
fluoroscopia che il filo guida non si sia spostato.
Nota: La posizione del filo guida può essere monitorata dall'esterno mediante i
marker (come descritto al precedente punto 2) in riferimento all'arcata dentaria,
sia prima della dilatazione, sia durante.
6.
Lubrificare abbondantemente il dilatatore e farlo avanzare sul filo guida
precedentemente posizionato fino all'area stenotica.
Nota: I dilatatori Medovations SafeGuide™ presentano due (2) serie di numeri
stampati su ciascun lato del dilatatore. Una serie misura la distanza dalla punta
distale ed è definita FROM TIP (americana). L'altra serie misura la distanza dalla
stenosi ed è definita FROM MAX O.D. (europea). Questi marker stampati possono
fungere da guide per evitare di avanzare troppo nella cavità gastrica.
7.
Procedere con la dilatazione esofagea. Determinare quale dilatatore SafeGuide™
utilizzare a seconda delle dimensioni delle stenosi, cominciando con un dilatatore
di misura in French più piccola e aumentandola gradualmente. Tenere il
dilatatore all'estremità prossimale smussata e posizionare il lume che si trova sulla
punta rastremata all'estremità del filo guida. Far scivolare il dilatatore lungo il filo
guida, continuando a monitorare la posizione del filo guida. Rimuovere con
cautela il dilatatore una volta completata la dilatazione.
Nota: Dilatazioni successive possono essere eseguite ripetendo i passaggi 5-6.
8.
Una volta completata la dilatazione esofagea, rimuovere il dilatatore e il filo guida
dal paziente.
063-0006W Rev. H
9.
Pulire il dilatatore e prepararlo per l'uso futuro seguendo le istruzioni per la pulizia
riportate qui di seguito.

ISTRUZIONI PER LA PULIZIA

ATTENZIONE:
1.
Durante la pulizia, esaminare che il dispositivo sia integro e funzionante per
determinare se sia consigliabile riutilizzarlo. Non utilizzare in presenza di
arricciamenti, usura eccessiva, piegature o fratture. Smaltire il dispositivo seguendo
le linee guida per i rifiuti medici e a rischio biologico.
2.
NON UTILIZZARE Betadine per pulire i dilatatori, poiché potrebbe causare la
scoloritura del materiale.
3.
I dilatatori SafeGuide™ NON POSSONO essere sterilizzati in autoclave. Le
temperature elevate della sterilizzazione in autoclave distruggono il dilatatore.
4.
NON UTILIZZARE alcool per pulire o disinfettare.
5.
Si consiglia di indossare guanti, camici e altri capi protettivi adeguati durante la
pulizia e la sterilizzazione di dilatatori sporchi o usati.
6.
La definizione di metodi di pulizia diversi da quelli consigliati è responsabilità
dell'utente.
I dilatatori Medovations™ SafeGuide™ devono essere puliti a fondo prima dell'uso.
PRE-PULIZIA (Dilatatori e fili guida con punta a molla SafeGuide™):
1.
Subito dopo l'uso, immergere il dilatatore/filo guida in acqua calda e soluzione
detergente enzimatica. Nota: Fare riferimento alle istruzioni della soluzione
detergente enzimatica per individuare la durata consigliata del procedimento di
pulizia.
2.
Rimuovere a mano i materiali evidenti dalle superfici esterne del dilatatore/filo
guida utilizzando una spazzola a setole morbide, una spugna o una salvietta con
acqua e soluzione enzimatica.
3.
Pulire il lume interno del dilatatore utilizzando la spazzola Medovations
SafeGuide™ con acqua calda e soluzione enzimatica. (codice articolo 1214-03D o
1214-03R.) Inserire per prima l'estremità dello scovolino nell'estremità distale del
dilatatore. Spingere lo scovolino nel lumen, strofinando il lumen del dilatatore in
tutta la sua lunghezza
UNCONTROLLED COPY
Medovations, Inc.
102 E. Keefe Ave.
Milwaukee, WI 53212 USA
800.558.6408
414.265.7620
Fax 414.265.7628
medo@medovations.com
www.medovations.com
Page 14 of 23

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Productos relacionados para Medovations SafeGuide

Tabla de contenido