• Se è difficile ispezionare visivamente le aree,
controllare che non siano presenti tracce di sangue
immergendo o sciacquando lo strumento in una
soluzione al 3% di perossido di idrogeno. Se si
osserva la formazione di bolle, è presente sangue.
Sciacquare accuratamente gli strumenti dopo aver
usato la soluzione di perossido di idrogeno.
• Se sono ancora presenti tracce di sporco, pulire di
nuovo lo strumento.
MANUTENZIONE
Fra un impiego e l'altro, lubrificare le parti in
movimento con un lubrificante solubile in acqua,
conformemente alle istruzioni del produttore.
ISPEZIONE E TEST FUNZIONALE
• Ispezionare visivamente lo strumento e controllare
la presenza di danni e usura.
• Le parti mobili devono avere un movimento fluido
senza gioco eccessivo.
• Gli strumenti lunghi e sottili non devono presentare
deformazioni.
CONFEZIONAMENTO
• Per strumenti facenti parte di un set, è possibile
usare dei vassoi allo scopo di tenerli insieme
durante la sterilizzazione.
• Confezionare i vassoi/strumenti con un materiale
avvolgente protettivo conformemente alle procedure
locali, facendo uso di tecniche standardizzate quali
quelle descritte in ANSI/AAMI ST46-1993.
STERILIZZAZIONE
Vassoi
• Porre lo strumento DePuy Mitek nella posizione
corretta all'interno del vassoio di sterilizzazione
DePuy Mitek. Se per uno strumento non è
identificata una posizione specifica, porlo nella zona
generica (tappeto a chiodini) verificando che lo
sterilizzante abbia un accesso adeguato a tutte le
superfici comprese le aree difficili da raggiungere,
lumen, ecc.
• Usare uno sterilizzatore a vapore convalidato,
sottoposto a manutenzione adeguata e calibrato.
• È possibile ottenere una sterilizzazione a vapore
efficace facendo uso dei seguenti cicli:
Tipo di ciclo
Prevuoto
Prevuoto (fuori
dagli U.S.A.)
Tempo di asciugatura: 30 minuti
Temperatura
132 °C (270 °F)
134–137 °C
19
Tempo di
esposizione
minimo
4 min.
3 min.