AND A&D Medical UB-1100BLE Manual De Instrucciones página 115

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

Classificazione della pressione arteriosa dell'OMS
Gli standard per valutare l'ipertensione arteriosa, indipendentemente
dall'età, sono stati stabiliti dall'Organizzazione Mondiale della Sanità
(OMS), come illustrato nella tabella.
Variazioni della pressione arteriosa
La pressione arteriosa di un individuo varia notevolmente su base giornaliera e stagionale. Potrebbe variare da 30 a
50 mmHg a causa di varie condizioni durante il giorno. Negli individui ipertesi, le variazioni sono ancora più
pronunciate. Normalmente, la pressione arteriosa sale durante il lavoro o l'attività fisica, mentre cade ai suoi livelli
più bassi durante il sonno. Di conseguenza, non preoccuparsi eccessivamente per i risultati di una singola
misurazione.
Effettuare le misurazioni ogni giorno alla stessa ora utilizzando la
procedura descritta in questo manuale per conoscere la propria
pressione arteriosa normale. Letture regolari consentono una storia
più completa della pressione arteriosa. Accertarsi di annotare la data
e l'ora di ogni registrazione della pressione arteriosa. Consultare il
proprio medico per interpretare i dati della pressione arteriosa.
Riferimento: Journal of Hypertension 1999, Vol 17 No.2
mmHg
110
105
100
95
90
85
80
Italiano 23
Ipertensione di grado 3 (grave)
Ipertensione di grado 2 (moderata)
Ipertensione di grado 1 (lieve)
Normale alta
Normale
Ottimale
120
130 140 150
160 170 180
Pressione arteriosa sistolica
Fluttuazione tipica in una giornata
(Misurata ogni cinque minuti)
Sistolica
Diastolica
PM
mmHg
Sonno
AM
Ora

Publicidad

Tabla de contenido

Solución de problemas

loading

Tabla de contenido