Descrizione del prodotto e destinazione d'uso
Il pallone rianimatore GIMA è progettato per essere utilizzato come ausilio alla respirazione artificiale
e la rianimazione cardiopolmonare. Il pallone può essere usato per ventilare il paziente apnoico e per
aumentare la ventilazione e/o l'ossigenazione di un paziente che respira autonomamente. I modelli sono
differenti per gli adulti, bambini e neonati in quanto utilizzano una diversa frequenza di compressione,
i dispositivi sono forniti in diverse misure al fine di adattarsi alle necessità respiratorie di tutti i pazienti.
l codici 34244, 34246 e 34247 sono dotati di una valvola POP-Off, il modello Cod. 34245 non comprende
la valvola POP-Off nella dotazione standard.
Quando la pressione all'interno del pallone è superiore a 60 cmH
la valvola POP-Off immetterà direttamente l'aria nell'atmosfera per proteggere i polmoni da potenziali
danni dovuti alla pressione eccessiva.
Questo dispositivo è fornito per un utilizzo da parte di personale medico qualificato o istruito nella
ventilazione polmonare e nelle tecniche avanzate di rianimazione cardiaca. Questo manuale contiene
tutti gli schemi grafici d'assemblaggio, l'identificazione numerica di tutte le parti, le avvertenze d'uso e
le indicazioni sui metodi di pulizia.
Gli operatori devono leggere e capire completamente questo manuale prima di utilizzare il prodotto.
Pallone rianimatore GIMA in silicone
Il dispositivo è prodotto con Silicone ad altissima qualità che garantisce un'elevata flessibilità, stabilità
dei materiali e resistenza a temperature elevate (fino ad un massimo di 134°C).
Avvertenze e prescrizioni
AVVERTENZE
1. Non utilizzare il pallone in presenza di sostanze tossiche
2. Rimuovere la riserva di ossigeno e la relativa valvola se non si sta somministrando ossigeno
supplementare. La mancata rimozione riduce la velocità di ricarica e di conseguenza la
frequenza della ventilazione.
3. Non somministrare l'ossigeno supplementare in presenza di fiamme libere.
4. Non utilizzare olio, grasso, o altre sostanze contenenti idrocarburi sul pallone e tutti i suoi
componenti. L'ossigeno supplementare, somministrato in pressione, può causare esplosioni
se miscelato con idrocarburi.
5. Questo dispositivo è fornito per un utilizzo da parte di personale medico qualificato o istruito
nella ventilazione polmonare e nelle tecniche avanzate di rianimazione cardiaca.
6. Capacità nell'assemblaggio, disassemblaggio ed uso del dispositivo sono necessarie
prima dell'utilizzo sui pazienti.
7. Si prega di testare questo dispositivo conformemente alle indicazioni contenute in questo
manuale dopo le operazioni di pulizia, disinfezione e sostituzione delle parti.
8. Mentre si esegue la ventilazione, controllare sempre la pressione delle vie respiratorie
con un manometro.
9. Solo personale qualificato istruito nel PEEP (Positive End Expiratory Pressure - pressione
positiva di fine espirazione) può utilizzare la tecnica PEEP con questo dispositivo.
10. Verificare sempre il livello di pressione positiva di fine espirazione prima dell'uso.
PRESCRIZIONI
1. Se si esclude la valvola POP-Off devono essere adottate le dovute precauzioni per evitare che la
pressione nelle vie respiratorie del paziente diventi troppo elevata.
2. Non tentare di smontare la valvola POP-Off in quanto il disassemblaggio potrebbe danneggiare il
componente.
3. Prima dell'utilizzo, pulire e sterilizzare tutte le parti del pallone rianimatore in conformità alle procedure
ratificata dalla Vs. istituzione di riferimento per dispositivi di questo tipo. Dopo la pulizia e sterilizzazione
del pallone rianimatore, testare il pallone seguendo le indicazioni contenute in questo manuale.
ITALIANO
0, e 40 cmH
0 per il modello neonati,
2
2
2