Collegamento di un sensore
1
Collegare il circuito respiratorio all'adattatore a T.
2
Collegare il sensore di monitoraggio della FiO
3
Collegare l'adattatore all'uscita dell'aria dell'apparecchio.
4
Collegare un'estremità del cavo al sensore di monitoraggio della FiO
5
Collegare l'altra estremità del cavo al retro dell'apparecchio.
6
Avviare la calibrazione (vedere "Menu Approntamento: Opzioni" a pagina 16). Questa
operazione dovrebbe essere ripetuta periodicamente, come consigliato dal medico.
Collegamento di un filtro antibatterico
Il medico potrebbe aver consigliato l'uso di un filtro antibatterico. È possibile acquistare a
parte un filtro antibatterico—codice prodotto 24966—da ResMed.
Il filtro va ispezionato regolarmente per assicurare che non sia stato intaccato dall'umidità
o da agenti contaminanti. Il filtro deve essere sostituito attenendosi alle specifiche
del fabbricante.
Nota - ResMed consiglia l'uso di un filtro a bassa impedenza (meno di 2 cmH
60 L/min, ad es. un filtro PALL BB50).
AVVERTENZA
Non usare il filtro antibatterico (codice prodotto 24966) con l'H4i.
1
Inserire il filtro antibatterico nell'uscita dell'aria dell'apparecchio.
2
Collegare il circuito respiratorio all'altro lato del filtro.
3
Connettere la maschera assemblata all'estremità libera del circuito respiratorio.
4
Eseguire la funzione Rileva Circuito (vedere "Menu Approntamento: Opzioni" a pagina 16).
Nel menu Approntamento, selezionare Opzioni. Ciò consente all'apparecchio di
compensare l'impedenza introdotta dai filtri.
all'adattatore a T.
2
1
2
Funzionamento con altri accessori opzionali
.
2
O a
2
9