premere
il pulsante
UP
di salita
DOWN
premere i pulsanti come indicato in rapida sequenza
DOWN
premere i pulsanti come indicato in rapida sequenza, al termine
il motore effettua un movimento di conferma
SPIEGAZIONE DELLE SEQUENZE DI COMANDO
La maggior parte delle sequenze di comando è composta da tre o sei passi ben distinti, al
termine dei quali il motore segnala, con diversi tipi di rotazione, se il passo si è concluso
in modo positivo. Lo scopo di questo paragrafo è quello di riconoscere le segnalazioni del
motore.
I pulsanti devono essere premuti per almeno 0,5 secondi come indicato nella sequenza,
senza far passare più di 1 secondo tra un passo e l'altro. Se trascorre più di 1 secondo il
comando non viene accettato, e si dovrà ripetere la sequenza.
Esempio di sequenza di comando:
Come si vede nell'esempio, quando la sequenza termina in maniera positiva il motore
esegue una singola rotazione lunga.
Se il motore non esegue alcun tipo di rotazione significa che la sequenza non è andata a
buon fine. In questo caso è necessario ripetere la sequenza dall'inizio.
Attenzione! Nel caso la sequenza preveda una ripetizione di comandi uguali
(Up+Up/Down+Down) è necessario interporre la posizione Stop se il tipo di
pulsantiera la prevede.
LEGENDA DEI SIMBOLI
premere
il pulsante
DOWN
di discesa
UP
DOWN
UP
DOWN
9
salita
(up)
discesa
(down)
UP
UP
UP
rotazione breve
del motore
in un senso
rotazione lunga
del motore
nell'altro senso