Determinazione Della Glicemia; Prelievo Del Campione Ematico - A.MENARINI GlucoMen areo GK Manual De Usuario

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 47
IT
● Per ottenere risultati accurati, prima di controllare i livelli di
glucosio o dei β-chetoni nel sangue, lasciare che strumento,
sensori e soluzioni di controllo si adeguino alle condizioni
dell'ambiente circostante per almeno 30 minuti:
Test della glicemia
Test della chetonemia
● Dopo la prima apertura del flacone, non utilizzare i sensori oltre
il periodo di validità indicato sull'etichetta.
● I sensori sono esclusivamente monouso. Non usare sensori
che hanno già assorbito sangue o soluzione di controllo.
● Conservare i sensori non utilizzati nel flacone originale e
immediatamente dopo averne prelevato uno, chiudere bene il
tappo per preservarne la qualità. Non trasferire i sensori in altri
contenitori.

4. DETERMINAZIONE DELLA GLICEMIA

4.1 Prelievo del campione ematico

Per informazioni su come utilizzare la penna pungidito, leggere le
relative istruzioni per l'uso.
ATTENZIONE
● Lavare il sito di prelievo con acqua e sapone e asciugare bene
l'area prima del prelievo del sangue.
● Non condividere la stessa lancetta (ago) o penna pungidito con
altri per evitare il rischio di infezioni.
● Usare sempre una lancetta nuova. Le lancette sono
esclusivamente monouso. Non riutilizzare una lancetta già
usata.
10
- temperatura: 5-45 °C;
- umidità: 20-90% UR.
- temperatura: 10-40 °C;
- umidità: < 85% UR.

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido