IT
MT
22 Chiave fissa
23 Vite di arresto
24 Chiave a brugola esagonale
Kit fresatura a 6 pezzi
25 Fresa per profili (⌀ 25 mm,
R 4 mm)
26 Fresa per arrotondare (⌀ 22 mm,
R 6,3 mm)
27 Fresa per scanalature a V (⌀
12,7 mm, ∡ 90°)
28 Fresa per scanalature (⌀ 12 mm)
29 Fresa per scanalature (⌀ 6 mm)
30 Frese a raggio convesso (⌀ 22 mm,
R 6,3 mm)
(Fig. G)
31 Punta di centratura
(Fig. H)
32 Manicotto di copiatura
Descrizione del
funzionamento
L'apparecchio è dotato di un utensile di
taglio rotante (fresatrice) e una base. La
regolazione graduale della profondità di
fresatura e l'aspirazione permettono un la-
voro confortevole.
La seguente descrizione illustra il funziona-
mento dei componenti.
Dati tecnici
Fresatrice verticale ... POF 1200 E4
Tensione nominale U ........230 V∼, 50 Hz
Potenza nominale P ..................... 1200 W
Classe di protezione
..........................⧈ II ( doppio isolamento )
Numero di giri a vuoto n
................................... 11000-30000 min
Peso ................................................ ≈2,7 kg
Alloggiamento dell'utensile ... 6 mm/8 mm
92
0
−1
Livello di pressione acustica (L
............................................. 93 dB; K=3 dB
Livello di potenza acustica (L
- misurato ......................... 101 dB; K=3 dB
Vibrazione (a
)
h
–Impugnatura +Interruttore di accensio-
ne/spegnimento .. 3,05 m/s²; K=1,5 m/s²
–Impugnatura ......3,12 m/s²; K=1,5 m/s²
I valori relativi alla rumorosità e alle vibra-
zioni sono stati determinati in base alle
norme e alle disposizioni indicate nella di-
chiarazione di conformità.
Il valore complessivo di vibrazione indica-
to e il valore sulle emissioni rumorose ri-
portato sono stati misurati secondo una
procedura di controllo regolata da norme
e possono essere utilizzati per il confronto
fra un utensile elettrico e un altro. Il valore
complessivo di vibrazione indicato e il va-
lore sulle emissioni rumorose riportato pos-
sono essere utilizzati anche per una stima
temporanea del carico.
AVVERTIMENTO! Le emissioni sul-
le vibrazioni e la rumorosità possono dif-
ferire dai valori indicati durante l'uso ef-
fettivo dell'elettroutensile, in base alla ti-
pologia e la modalità in cui si utilizza
l'elettroutensile, in particolare quale tipo
di pezzo viene lavorato. Cercare di limi-
tare il più possibile l'esposizione alle vi-
brazioni. Un esempio di misura per ridurre
l'esposizione alle vibrazioni è la limitazio-
ne del tempo di lavoro. In tal senso, occor-
re tenere conto di tutte le componenti del
ciclo operativo (ad esempio i momenti in
cui l'elettroutensile è spento e quelli in cui
è acceso, ma opera senza carico).
AVVERTIMENTO! Levigare lame
di metallo sottili o altre strutture ben flot-
tanti di grandi dimensioni può causare
un'elevata rumorosità e ad un valore di
emissione sonora molto superiore (di fino
a 15 dB) a quello indicato. Utilizzare ad
)
pA
) ...............
WA