Visualizzazione
Numero di giri
5000 U/min
AVVERTENZA! Indipendentemente dallo spessore e dalla
quantità di capelli, il numero di giri impostato rimane sempre
lo stesso per effetto dell'intelligente adattamento costante
della velocità!
• Con i 5 rialzi è possibile modificare la lunghezza
del taglio di rispettivamente 1,5 mm / 3 mm /
6 mm / 9 mm o 12 mm (le lunghezze di taglio
sono indicate sui pettini).
• Per montare il rialzo sulla testina spingerlo fin-
ché non è inserito nella posizione desiderata
(vedere Fig.
usa il pettine, per ottenere la qualità del taglio
desiderata si deve lavorare lentamente e con
estrema precisione.
AVVERTENZA! Pericolo di lesioni dovuto a lame
affilate! In caso di utilizzo improprio, si corre il
rischio di ferire, p. es. nella zona degli orecchi, la
persona a cui si stanno tagliando i capelli. Per evitare lesioni,
procedere al taglio solo con un bordo dell'unità di taglio. Assi-
curarsi che i denti dell'unità di taglio non entrino in contatto
con le orecchie. Allontanare il padiglione auricolare dalla testa.
Pulizia e manutenzione
PERICOLO! Pericolo di morte da folgorazione!
Pericolo di morte in caso di contatto con cavi o
componenti sotto tensione! Attenersi pertanto
alle seguenti norme di sicurezza: :
• Prima della pulizia, staccare sempre la spina di rete e l'ap-
parecchio.
• Non immergere l'apparecchio in acqua.
• Pulire il vostro apparecchio di tanto in tanto con un
panno umido, successivamente asciugarlo strofinando
delicatamente. Mantenere sempre puliti anche i contatti di
alimentazione.
• Al termine di ogni utilizzo pulire le testine con il pennello
in dotazione.
• Oliare le piastre trancianti almeno una volta al giorno esat-
tamente nei punti illustrati nella Fig.
sganciare la testina di taglio (vedere "Per una pulizia ac-
curata, è bene sganciare la testina di taglio"). Versare
una sola goccia in corrispondenza di ciascun punto indicato
Una volta effettuata la lubrificazione, mettere in funzione
l'apparecchio per meglio distribuire l'olio.
6000 U/min
7000 U/min
). Considerare che quando si
7
. Per fare questo,
10
AVVERTENZA! Per la manutenzione non utilizzare mai altri
prodotti, poiché l'olio, sviluppato esclusivamente per il ta-
gliacapelli, non evapora o trattiene le lame.
Se con il tempo l'efficienza della tosatrice dovesse diminuire
nonostante la corretta manutenzione, è possibile richiedere i
pezzi di ricambio (testina, batteria, alimentatore...) al proprio
rivenditore.
Per una pulizia accurata, è bene sganciare la testina di taglio
• Rimuovere le piastre trancianti come illustrato nelle figure
.
8
• Eliminare tutti i residui di capelli con la spazzola
• Riagganciare quindi la testina di taglio
Non esercitare alcuna forza. La piastra di taglio deve potersi
agganciare facilmente.
Smaltimento dell´accumulatore
La legge impone all'utente di smaltire le
batterie e gli accumulatori usati come rifiuti speciali.
Le avvertenze relative a come togliere l'accumulatore a fine
ciclo dell'apparecchio sono riportate nelle figure da
. Una volta rimosso l'accumulatore, smaltire l'apparec-
15
chio e NON riutilizzarlo più.
La legge impone all'utente di smaltire le batterie e gli ac-
cumulatori usati come rifiuti speciali.
L'accumulatore utilizzato contiene sostanze che possono causare
lesioni se vengono a contatto con la pelle o inalate.
Se nel proprio apparecchio si trova un accumulatore che perde,
rimuoverlo dall'apparecchio solo utilizzando i guanti protettivi,
metterlo in un recipiente chiuso e provvedere allo smaltimento
secondo le norme.
Conformemente alla direttiva europea 2013/56/EU gli accumu-
latori/batterie devono essere raccolti separatamente e quindi
smaltiti presso un centro di riciclaggio autorizzato secondo le
norme per la protezione ambientale.
Lo smaltimento può essere effettuato::
– tramite il negozio specializzato
– tramite un centro di ritiro con marchio GRS
– presso un container per rifiuti speciali messo appositamente a
disposizione del comune.
Per ulteriori informazioni relative allo smaltimento, rivolgersi al
proprio comune o all'amministrazione cittadina.
Smaltimento di apparecchi elettrici alla fine della loro
durata
Non gettare gli utensili elettrici nei rifiuti domestici.
Secondo la Direttiva europea 2012/19/UE sui rifiuti di appa-
recchiature elettriche ed elettroniche e l'applicazione nel di-
ritto nazionale gli elettroutensili usati devono venire raccolti
separatamente e smaltiti in modo ecologico.
Alternativa di riciclaggio alla richiesta di restituzione:
Il proprietario dell'apparecchio elettrico è tenuto in alter-
nativa, invece della restituzione, a collaborare in modo che lo
9
.
.
11
a
12