ITALIANO
Sommario
1.
2.
3.
Sicurezza....................................28
4.
Montaggio ..................................29
5.
Uso .............................................31
6.
6.1 Manutenzione..............................31
6.2 Pulizia..........................................31
7.
8.
9.
2. Istruzioni obbligatorie
Queste istruzioni d'uso sono state realiz-
zate per consentire un utilizzo rapido e
sicuro dell'apparecchio. Di seguito ven-
gono fornite brevi indicazioni sulla
modalità di lettura delle istruzioni.
− Prima di mettere in funzione l'appa-
recchio,
leggere
interamente
istruzioni,
prestando
attenzione a quelle inerenti alla sicu-
rezza.
− Queste istruzioni d'uso sono desti-
nate a persone con conoscenze tec-
niche sugli apparecchi descritti. Se
non si ha alcun tipo di esperienza
con questo tipo di apparecchio,
richiedere l'aiuto di esperti.
− Tenere a portata di mano tutta la
documentazione fornita con l'appa-
recchio per poterla consultare se
necessario. Conservare la prova
d'acquisto per eventuali richieste di
intervento in garanzia.
− Se si presta o si vende l'apparec-
chio, includere anche la relativa
documentazione.
− Per eventuali danni derivati dalla
mancata osservanza di queste istru-
zioni d'uso, il produttore declina ogni
responsabilità.
Le informazioni in queste istruzioni d'uso
utilizzano i simboli illustrati di seguito.
28
− I numeri nelle figure (1, 2, 3, ecc.)
− indicano i singoli pezzi;
− usano una numerazione progres-
siva;
− si riferiscono ai numeri corrispon-
denti in parentesi (1), (2), (3),
ecc. nel testo vicino.
− Le istruzioni d'uso per le quali è
necessario seguire la sequenza
indicata sono numerate in ordine
progressivo.
− Le
istruzioni
sequenza può essere stabilita a
discrezione dell'operatore sono con-
trassegnate da un punto.
− Gli elenchi sono contrassegnati da
un trattino.
3. Sicurezza
3.1
Utilizzo appropriato
le
particolare
L'apparecchio viene utilizzato per l'aspi-
razione di trucioli di legno e plastica e di
segatura sulle macchine per la lavora-
zione del legno.
Non aspirare gas infiammabili (ad esem-
pio esalazioni di vernici o di colori) e
mezzi esplosivi.
Non è consentito l'impiego nelle piccole
imprese, nella formazione professionale,
nelle scuole, ecc.
Come filtro è necessario utilizzare mate-
riale della categoria G* o di livello supe-
riore. Il carico della superficie filtrante
con la portata volumetrica nominale non
può superare 500 m
* In base a quanto definito nella
scheda di lavoro e delle informazioni
tecniche per la sicurezza, materiali
di filtraggio testati, lista dei positivi
("Sicherheitstechnisches
tions- und Arbeitsblatt, Geprüfte Fil-
termaterialien, Positivliste", 550210)
pubblicata dal BIA (Istituto profes-
sionale tedesco per la sicurezza sul
lavoro), Sankt Augustin.
Pericolo!
Avvertenza per possibili
danni
alle
persone
o
all'ambiente.
Pericolo di scosse elettri-
che!
Avvertenza per possibili
danni alle persone cau-
sati dall'elettricità.
Attenzione!
Avvertenza per possibili
danni materiali.
Nota
Informazioni integrative.
d'uso
in
cui
la
3
2
/(h × m
).
Informa-
È necessario utilizzare sacchetti per la
raccolta dei trucioli in polietilene con uno
spessore minimo di 0,10 mm. In caso di
impiego di sacchetti in altri materiali è
necessario che la resistenza ai danni
meccanici sia almeno di pari entità.
Qualsiasi altro utilizzo non è autorizzato.
In caso di utilizzo improprio, di modifiche
all'apparecchio oppure di impiego di
parti non controllate né autorizzate dal
produttore, si possono verificare danni
imprevedibili.
3.2
Istruzioni generali per la
sicurezza
•
Durante
l'uso
dell'apparecchio,
osservare le seguenti istruzioni rela-
tive alla sicurezza per evitare even-
tuali pericoli per le persone o danni
materiali.
•
Osservare in particolare le istruzioni
relative alla sicurezza contenute
nelle singole sezioni.
•
Seguire anche le istruzioni d'uso
della macchina per la lavorazione
del legno sulla quale si esegue
l'aspirazione.
•
In caso di anomalia estrarre imme-
diatamente la spina. Non accendere
mai la macchina se il sacchetto rac-
coglipolvere superiore non è stato
posizionato.
•
Utilizzare la macchina soltanto per
l'aspirazione sui macchinari per la
lavorazione del legno.
•
Non aspirare fiamme o scintille.
•
Nel caso in cui l'apparecchio prenda
fuoco estrarre immediatamente la
spina oppure spegnere l'interruttore
di sicurezza. Estinguere immediata-
mente
l'incendio
con
schiuma. Non mettere nuovamente
in funzione l'apparecchio.
A
Pericolo generico
•
Tenere sempre in ordine l'ambiente
di lavoro per evitare il rischio di inci-
denti causati da oggetti fuori posto.
•
Agire con la massima attenzione
badando bene alle azioni svolte e
ragionando sempre. Evitare di azio-
nare l'apparecchio in momenti di
scarsa concentrazione.
•
Non utilizzare l'apparecchio se si è
sotto l'effetto di alcol, droghe o
medicine.
•
Tenere in debita considerazione gli
effetti
dell'ambiente
Provvedere ad una buona illumina-
zione.
•
Non utilizzare l'apparecchio in pros-
simità di liquidi o gas infiammabili.
•
Questo apparecchio può essere
azionato e utilizzato soltanto da
coloro che conoscono bene gli
acqua
o
circostante.