Descargar Imprimir esta página

Bresser BIOLUX NV 51-16200 Instrucciones De Uso página 57

Ocultar thumbs Ver también para BIOLUX NV 51-16200:

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 60
il computer.
Dopo il riavvio passare alla gestione delle
periferiche. Alla voce di menu VISUALIZZA
attivare l'opzione MOSTRA PERIFERICHE
NASCOSTE.
Le periferiche fantasma precedentemente
nascoste vengono visualizzate in grigio.
Controllare le diverse categorie, quali USB,
volumi di archiviazione, ecc. Cancellare dalla
gestione periferiche solamente le voci relative
alle periferiche che non si utilizzano più.
1
Fonte: Microsoft Knowledge Base:
http://support.microsoft.com/kb/315539/it
11. Lavorare con MikrOkular
11.1. Preparazione
1. Mettere il preparato sotto il microscopio e
regolare la messa a fuoco.
2. Rimuovere l'oculare e la lente di Barlow
dal portaoculare. Rimuovere anche il
coperchio antipolvere dal MikrOkular e
inserirlo nel portaoculare al posto della
lente di Barlow.
3. Se non è ancora stato fatto, avviare il PC e
collegare il MikrOkular alla porta USB del
computer.
11.2. V isualizzazione e memorizzazione
delle immagini del MicrOculare sul PC
1. Avviare il programma Photomizer SE.
2. Cliccare su "Importa dalla camera"
3. Se sono stati collegati diversi apparecchi,
con la seguente selezione è possibile
scegliere
l'apparecchio
In questo caso, fare clic su "USB 2.0
Webcam". Se è collegato un solo
apparecchio, saltare questo passaggio.
4. Sullo schermo dovrebbe essere visibile
1
l'icona della videocamera. Successivamente
mettere a fuoco l'immagine agendo sul
microscopio.
5. Cliccare "Registrazione" per acquisire
un'immagine che si desidera memorizzare
sul PC. L'immagine è visualizzata a destra
nella barra.
6. Selezionare l'immagine cliccandoci sopra
una sola volta con il mouse e cliccare poi
su "Immagine trasferiti".
7. L'acquisizione dell'immagine si chiude e si
apre il software Photomizer SE.
8. File - Salva con nome
11.3. Il software Photomizer SE
In caso di domande o problemi relativi al
software "Photomizer SE" cliccare su "?" e
successivamente su "Apri guida in linea". In
caso di domande o problemi si consulti la
homepage del produttore all'indirizzo www.
photomizer.net
Manutenzione
Prima di procedere con la pulizia, staccare
l'apparecchio dalla sorgente di corrente
(rimuovere le batterie)!
desiderato.
Pulire l'apparecchio soltanto con un panno
asciutto.
NOTA!
Non utilizzare liquidi deter-
genti per evitare danni ai
componenti elettronici.
Pulire le lenti (gli oculari e/o gli obiettivi)
soltanto con un panno morbido e privo di
pelucchi (es. in microfibra).
NOTA!
Non premere troppo forte il
panno per evitare di graffiare
le lenti.
Per rimuovere eventuali residui di sporco più
resistenti, inumidire il panno per la pulizia con
un liquido per lenti e utilizzarlo per pulire le
lenti esercitando una leggera pressione.
Proteggere l'apparecchio dalla polvere e
dall'umidità! Dopo l'uso, in particolare in
presenza di un'elevata percentuale di umidità
DE
GB
FR
NL
IT
ES
57

Publicidad

loading