Marzocchi TENNECO Manual Del Usuario página 10

Tabla de contenido

Publicidad

10
3.4.3 Montaggio ruota su forcelle ø35/ø38 con attacco ruota
con perno passante ø20 mm
Per un corretto funzionamento della forcella la ruota deve essere
installata come illustrato di seguito:
Posizionare la ruota tra i due steli.
Allineare il centro della ruota con i due dispositivi di ritegno (vedi
4A di Figura 4).
Inserire il perno attraverso il portaruota destro, la ruota ed il
portaruota sinistro (vedi 4A di Figura 4).
Serrare il perno alla coppia prevista (
del perno (vedi 4B di Figura 4) con chiave a brugola da 6 mm.
Verifi care il corretto allineamento forcella-ruota facendo compiere
alcune corse complete agli steli. La ruota non dovrebbe entrare in
contatto o avvicinarsi a nessuna parte della forcella. Sollevare quindi la
parte anteriore della bicicletta e far compiere alcune rotazioni alla ruota
per verifi care l'allineamento con il freno a disco. La ruota non dovrebbe
oscillare né lateralmente né verticalmente. Per le specifi che corrette,
consultare il libretto di istruzioni dell'impianto freno.
Serrare le viti poste sui due portaruota alla coppia prevista (
Nm) con sequenza "1-2-1" utilizzando una chiave a brugola da
4 mm (vedi 4C di Figura 4).
15±1 Nm
6 mm
6±1 Nm
4C
4 mm
4C
Figura 4 - Installazione ruota su forcelle ø35/ø38 con attacco ruota con perno
passante ø20 mm
888
15±1 Nm) agendo sul tappo
4A
4B
6±1 Nm
4 mm
3.4.4 Montaggio ruota su forcelle con attacco ruota con
perno a sgancio rapido QR20
55
A
!
TTENZIONE
Verifi care sempre la pulizia dei forcellini portaruota e
rimuovere eventuale sporco e fango prima di installare la ruota.
Eventuale sporco può pregiudicare il corretto funzionamento
del perno e la sicurezza del fi ssaggio. Un fi ssaggio non
corretto della ruota può provocare gravi incidenti, anche
mortali. Non serrare il perno senza avere inserito il mozzo
fra i piedini portaruota della forcella. Non utilizzare mai altri
attrezzi durante il serraggio del perno ruota. Un serraggio
eccecessivo può danneggiare il perno o la forcella.
Il perno ruota del sistema QR20 permette in maniera molto rapida
e senza l'utilizzo di attrezzi il montaggio e lo smontaggio della ruota
anteriore sulla forcella.
La procedura di bloccaggio della ruota ha la stessa semplicità del
QR per ruote standard con perno da 9 mm con leva a eccentrico e
6±1
la procedura di installazione è pertanto molto simile.
Per un corretto funzionamento della forcella la ruota deve essere
installata come illustrato di seguito:
Posizionare il mozzo ruota tra i due forcellini portaruota.
Allineare il mozzo della ruota sui forcellini portaruota (vedi
di Figura 5).
Inserire il perno attraverso il piedino portaruota destro (vedi
di Figura 5).
Attraversare il foro al centro del mozzo fi no a raggiungere il
piedino porta ruota sinistro.
La leva di bloccaggio, se in posizione di massima apertura permette
l'avvitamento e lo svitamento del perno sul piedino portaruota
sinistro.
Mantenendo la leva di bloccaggio in posizione di massima
apertura, ruotare il perno in senso orario, (vedi 5B di fi gura 5),
fi no a che non si incontra resistenza all'avvitamento.
Chiudere leggermente la leva in modo tale da poterla orientare
nella direzione in cui si vorrà ottenere la chiusura.
Agendo sulla leva di ritegno posta all'estremità del perno,
bloccare la leva (vedi 5C di fi gura 5), in questo modo la ruota
sarà correttamente fi ssata alla forcella.
Per il corretto fi ssaggio la leva durante la rotazione per la chiusura
deve creare resistenza. A chiusura avvenuta si deve notare sulla
propria mano una leggera impronta della leva stessa.
Per aumentare la tensione occorre aprire la leva dello sgancio
rapido e avvitare, ruotando in senso orario, ulteriormente il perno,
fi no ad avvertire la corretta tensione durante la chiusura.
Qualora la leva non riesca a ruotare completamente fi no alla
posizione di chiusura, signifi ca che il perno è stato eccessivamente
avvitato sul piedino portaruota. In questo caso occorre ridurre la
tensione, per fare ciò è suffi ciente svitare leggermente il perno,
ruotandolo in senso antiorario, fi no ad avvertire la corretta tensione
durante la chiusura.
Verifi care che la leva dello sgancio sia in posizione tale da
assicurare il coretto fi ssaggio del perno e che sia in posizione
tale da non essere soggetta ad urti durante l'utilizzo (vedi 5C
di fi gura 5).
Verifi care il corretto allineamento forcella-ruota facendo
compiere alcune corse complete agli steli. La ruota non dovrebbe
entrare in contatto o avvicinarsi a nessuna parte della forcella.
Sollevare quindi la parte anteriore della bicicletta e far compiere
alcune rotazioni alla ruota per verifi care l'allineamento con il
66
5A
5A

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

9001425

Tabla de contenido