12
3.5 Installazione parafango
Il parafango può essere fornito con la forcella o acquistato
separatamente.
Il montaggio del parafango deve essere effettuato interponendo la
boccolina di rinforzo fra la vite ed il parafango (vedi 7A di Figura
7) e serrando la vite alla coppia prevista (6±1 Nm) utilizzando una
chiave fi ssa da 8 mm (vedi 7B di Figura 7).
A
!
TTENZIONE
Quando si monta il parafango sulle forcelle 888, la
posizione della parte superiore della crocera deve essere in
corrispondenza della linea max sulla canna.
7A
Figura 7 - Installazione parafango
3.6 Installazione attacco manubrio sui modelli a doppia
piastra
Per l'installazione dell'attacco manubrio, attenersi scrupolosamente
alla seguente procedura.
•
Installare il segmento di montaggio inferiore dell'attacco
manubrio sulla piastra di sterzo superiore (vedi 8A e 8B di
Figura 8).
•
Far corrispondere le forature di ciascun componente.
•
Bloccare il segmento di montaggio inferiore dell'attacco
manubrio sulla piastra di sterzo superiore serrando le viti alla
coppia prescritta (6±1 Nm) con una chiave a brugola da 4 mm
(vedi 8C di Figura 8).
•
Installare il manubrio centrandolo nel segmento di montaggio
inferiore dell'attacco (vedi 8D di Figura 8).
•
Installare il segmento di montaggio superiore dell'attacco sopra
al manubrio (vedi 8E di Figura 8).
•
Far corrispondere le forature dei segmenti superiore ed
inferiore.
•
Bloccare il manubrio serrando le viti alla coppia prevista (
Nm) con una chiave a brugola da 4 mm (vedi 8F di Figura 8).
Per l'installazione di manubri con diametro diverso, sono
disponibili "gusci di riduzione" da posizionare attorno al manubrio
(tra il manubrio ed ogni segmento dell'attacco) che consentono di
mantenerlo in posizione (vedi 8G di Figura 8).
888 RV
6±1 Nm
7B
8 mm
888 RV
Figura 8 - Installazione attacco manubrio
6±1
8A
8B
6±1 Nm
8C
4 mm
10±1 Nm
8F
5 mm
8G
8E
8D