della caldaia è necessario svitare la coper-
tura del termostato e premere il pulsantino
sottostante (fig. 17).
Qualora dovesse ripertersi il blocco della
caldaia sarà necessario richiedere l'inter-
vento del Servizio Tecnico Autorizzato di
zona.
SBLOCCO APPARECCHIATURA
ELETTRONICA
Nel caso di mancata accensione del brucia-
tore si accenderà la spia rossa del pulsante
di sblocco. Premere il pulsante perchè la
caldaia si rimetta automaticamente in fun-
zione (fig. 18). Se si dovesse verificare nuo-
vamente il blocco della caldaia, richiedere
l'intervento
del
Servizio
Autorizzato per un controllo.
SPEGNIMENTO CALDAIA
Per spegnere completamente la caldaia
togliere tensione premendo il tasto dell'in-
terruttore generale (fig. 14). Nel caso di un
prolungato periodo di non utilizzo della cal-
daia si consiglia di togliere tensione elettri-
ca, chiudere il rubinetto del gas e se sono
previste basse temperature, svuotare la
caldaia e l'impianto idraulico per evitare la
rottura delle tubazioni a causa del congela-
mento dell'acqua.
TRASFORMAZIONE AD ALTRO GAS
Nel caso si renda necessaria la trasformazio-
ne ad un gas diverso da quello per il quale la
caldaia è stata prodotta, rivolgersi esclusiva-
mente al personale tecnico autorizzato.
Tecnico
ACCENSIONE
SPIA ROSSA
PULSANTE
DI SBLOCCO
PULIZIA E
MANUTENZIONE
È obbligatorio effettuare, alla fine della sta-
gione di riscaldamento, la pulizia e un con-
trollo alla caldaia secondo quanto previsto
dal D.P.R. 26 agosto 1993 n°412.
La manutenzione preventiva ed il controllo
della funzionalità delle apparecchiature e
dei sistemi di sicurezza dovrà essere effet-
tuata
esclusivamente
dal
Tecnico Qualificato.
La caldaia è corredata di cavo elettrico di
alimentazione che, in caso di sostituzione,
dovrà essere richiesto solamente al
costruttore.
IT
ES
GB
FR
RO
RUS
Fig. 17
Fig. 18
Personale
13