Fig. 6. Procedura di striscio dei campioni BD ESwab su piastre di Petri in agar per isolamento primario
Primo
Secondo
quadrante
quadrante
Campione
Quarto
Terzo
quadrante
quadrante
Preparazione di strisci con colorazione di Gram di campioni BD ESwab
L'analisi di laboratorio di campioni clinici su tampone raccolti da alcuni siti sul paziente, può includere di routine l'esame
microscopico di preparazioni colorate ("strisci diretti") usando la procedura di colorazione di Gram. Tale analisi può fornire
informazioni preziose per i medici che si occupano di pazienti con malattie infettive.
può contribuire a formulare una diagnosi; per esempio, nel caso di tamponi prelevati da endocervice o uretra maschile per
ricercare sospette infezioni Neisseria gonorrhoeae oppure con tamponi vaginali per diagnosticare vaginosi batterica.
La colorazione di Gram può inoltre aiutare a valutare la qualità dei campioni e facilitare la selezione di terreni di coltura,
soprattutto con flora mista.
Vetrini per microscopio di campioni clinici trasportati nel sistema di trasporto BD ESwab possono essere allestiti per l'analisi
della colorazione di Gram, come descritto più avanti, prelevando un'aliquota di sospensione vortexata del tampone.
1. Prendere un vetrino pulito (di vetro) per microscopio, collocarlo su una superficie piatta e inscrivere un'area usando un
pennarello con punta in diamante o pennarello simile per vetro allo scopo di identificare la posizione dell'inoculo di campione.
2. Vortexare o miscelare per 5 s la provetta BD ESwab contenente il campione su tampone in modo da liberare il campione
dalla punta del tampone e distribuirlo e sospenderlo uniformemente nel terreno liquido di trasporto Amies.
3. Svitare il tappo BD ESwab e, usando una pipetta sterile, trasferire 1–2 gocce di terreno liquido Amies nell'area inscritta
sul vetrino di vetro.
4. Lasciare asciugare all'aria il campione sul vetrino oppure porre il vetrino in uno scalda-vetrini elettrico a 60 °C.
5. Gli strisci possono essere fissati con calore o metanolo. La fissazione con metanolo è preferibile in quanto previene la lisi
degli eritrociti, evita danni a tutte le cellule ospite e crea uno sfondo più nitido.
6. Per l'esecuzione della colorazione di Gram, seguire le linee guida e i manuali di riferimento di laboratorio pubblicati. In
caso di utilizzo di reagenti commerciali per colorazione di Gram, è importante rispettare le istruzioni fornite nell'inserto
allegato al prodotto per l'esecuzione della procedure del test.
Per maggiori informazioni o istruzioni per l'allestimento di vetrini di campione per l'analisi microscopica, per informazioni
sulle procedure di colorazione di Gram e l'interpretazione e refertazione dell'analisi microscopica, consultare i manuali di
riferimento di laboratorio pubblicati.
CONTROLLO DI QUALITÀ
Viene testata la sterilità di tutti i numeri di lotto di BD ESwab e gli applicatori tampone sono testati per garantire che non
siano tossici per i batteri. La stabilità pH e la carica microbica del terreno di trasporto liquido Amies BD ESwab vengono
testati usando l'esame microscopico con colorazione di Gram per garantire i livelli accettabili definiti nella norma Clinical and
Laboratory Standards Institute (CLSI) Approved Standard M40-A.
di controllo di qualità prima della spedizione al fine di verificarne la capacità di conservare batteri vitali sia a temperature di
refrigerazione (4–8 °C) che a temperatura ambiente (20–25 °C) per time point specifici, con un pannello di aerobi, anaerobi
e batteri esigenti, usando le metodiche Roll-Plate e Swab Elution.
una valutazione della sovracrescita di batteri a temperature di refrigerazione (4–8 °C), che dovrebbe corrispondere a un
aumento ≤1 log a livello di crescita a un time point specifico. Le procedure per il controllo di qualità dei dispositivi di trasporto
batteriologico con la metodica quantitativa Swab Elution e la metodica qualitativa Roll-Plate, sono descritte nella norma CLSI
M40-A e in altre pubblicazioni.
paziente.
LIMITAZIONI DELLA PROCEDURA
1. L'affidabilità dei risultati delle colture dipende da variabili significative quali condizioni, tempi e volumi dei campioni
raccolti per la coltura. Seguire le linee guida raccomandate per la raccolta dei campioni.
2. BD ESwab è destinato a essere usato come terreno di raccolta e trasporto per aerobi, anaerobi e batteri esigenti come
per esempio Neisseria gonorrhoeae.
3. Il sistema di raccolta e trasporto BD ESwab è destinato a essere usato con le provette di terreno e i tamponi forniti nel
kit. L'uso di provette di terreno o tamponi di altre fonti in combinazione con BD ESwab non è stato validato e potrebbe
influenzare le prestazioni del prodotto e i risultati dei test di laboratorio.
VALORI ATTESI
I risultati ottenuti dipendono sostanzialmente dalla correttezza e adeguatezza dei campioni nonché dalla tempestività del
trasporto e del trattamento in laboratorio.
Seminare un inoculo primario di campione BD ESwab sulla superficie di un terreno di coltura
appropriato seguendo procedure microbiologiche raccomandate.
Usare un'ansa batteriologica sterile per strisciare l'inoculo primario sulla superficie allo scopo
di isolare i microrganismi sul terreno di coltura.
31
16,21,22,24,31
4,5,7,8,32-34
Se i risultati del controllo di qualità sono anomali, non refertare i risultati relativi al
24
17,24,31
Ogni lotto di produzione di BD ESwab è sottoposto a test
4
4
Gli studi sulle prestazioni di vitalità includono anche
35
23
In molti casi la colorazione di Gram
2,3,14,16,17,20,21
25-30
17,31