CARICAMENTO DEI PARAMETRI
DI DEFAULT
In caso di necessità, è possibile riportare tutti i parametri al loro
valore standard o di default (vedere la tabella riassuntiva finale).
ATTENZIONE: Questa procedura comporta la perdita di
tutti i parametri personalizzati, e perciò è stata inserita all'esterno
del menu di configurazione, per minimizzare la probabilità che
venga eseguita per sbaglio.
1. Mantenere premuto il tasto MENU fino a quando il display
visualizza -dEF
2. Rilasciare il tasto MENU: il display visualizza ESC (premere
il tasto MENU solo se si desidera uscire da questo menù)
3. Premere il tasto DOWN: il display visualizza dEF
4. Premere il tasto MENU: il display visualizza no
5. Premere il tasto DOWN: il display visualizza Si
6. Premere il tasto MENU: tutti i parametri vengono riscritti con il
loro valore di default (vedi tabella pag. 24-25) e il display
visualizza il pannello di controllo.
AUTOAPPRENDIMENTO DEI
TEMPI DI LAVORO
Questo menù permette di apprendere in modo automatico i
tempi necessari per aprire e chiudere il cancello.
Durante questa fase la centrale memorizza anche le forze
necessarie per aprire e chiudere il cancello: questi valori verranno
utilizzati attivando il sensore di ostacoli.
Inoltre vengono memorizzate le posizioni degli encoder, se
abilitati.
ATTENZIONE: prima di procedere assicurarsi di aver
installato correttamente i finecorsa e gli encoder.
Finecorsa ed encoder, se installati, devono essere abilitati
tramite gli appositi menù.
1. Mantenere premuto il tasto MENU fino a quando il display
visualizza -APP
2. Rilasciare il tasto MENU: il display visualizza ESC (premere il
tasto MENU solo se si desidera uscire da questo menù)
3. Premere il tasto DOWN: il display visualizza t.LAv
4. Premere il tasto MENU per avviare il ciclo di
autoapprendimento dei tempi di lavoro:
ATTENZIONE: la procedura varia secondo il numero di ante e
dei dispositivi di controllo della corsa installati.
Se non sono installati nè finecorsa nè encoder vengono
eseguiti solo i punti 4.4 e 4.5.
Se è presente un solo motore (t.AP2 = 0) la procedura inizia
dal punto 4.3
4.1
L'anta 1 viene aperta per qualche secondo
4.2
L'anta 2 viene chiusa finchè non si verifica una delle
seguenti condizioni:
- incontra il finecorsa
- il sensore di ostacoli o l'encoder rilevano che l'anta è
bloccata
- viene dato un comando di START
Questa posizione viene memorizzata come punto di
chiusura dell'anta 2.
4.3
L'anta 1 viene chiusa finchè non si verifica una delle
condizioni indicate nel punto 4.2
Questa posizione viene memorizzata come punto di
chiusura dell'anta 1.
4.4
Viene effettuata una manovra di apertura per ciascuna
anta, l'operazione termina quando si verifica una delle
condizioni indicate nel punto 4.2 (il primo START ferma
l'anta 1, il secondo START ferma l'anta 2).
Il tempo impiegato viene memorizzato come tempo di
apertura.
4.5
Viene effettuata una manovra di chiusura per ciascuna
anta, l'operazione termina quando si verifica una delle
condizioni indicate nel punto 4.2 oppure quando viene
raggiunta la posizione di chiusura.
Il tempo impiegato viene memorizzato come
tempo di chiusura.
5. Sul display viene visualizzato il valore suggerito per il sensore
di ostacoli del motore 1. Se non viene eseguita nessuna
operazione per 20 secondi la centrale esce dalla fase di
programmazione senza salvare il valore suggerito.
6. Il valore suggerito può essere modificato con i tasti UP e
DOWN, premendo il tasto MENU viene confermato il valore
visualizzato e il display visualizza SEn1
7. Premere il tasto DOWN: il display visualizza SEn2; premere il
tasto MENU per visualizzare il valore suggerito per il sensore
di ostacoli del motore 2, che può essere modificato in modo
analogo a SEn1.
8. Tenere premuto il tasto DOWN fino a quando il display
visualizza FinE, quindi premere il tasto MENU, selezionare la
voce Si e premere il tasto MENU per uscire dalla
programmazione memorizzando il valore dei sensori.
ATTENZIONE: Se si lascia che la centrale esca dalla
programmazione per time out (1 minuto) i sensori di ostacolo
ritornano al valore che era impostato prima di eseguire
l'autoapprendimento (secondo i valori di default i sensori sono
disabilitati).
I tempi di apertura / chiusura e le posizioni degli encoder invece
vengono sempre memorizzati.
9