■
Il contraccolpo può verificarsi se la punta del binario di guida tocca
un oggetto o se il legno si piega e la catena della sega si incastra nel
taglio (vedere fig. B).
Fig. B
■
Il blocco della catena della sega sul bordo superiore del binario di guida
può respingere violentemente la guida in direzione dell'operatore.
■
Ciascuna di queste reazioni può causare la perdita di controllo sulla
sega, arrecando lesioni eventualmente anche gravi. Non affidarsi
esclusivamente ai dispositivi di sicurezza installati nella sega a catena.
Come utilizzatori di una sega a catena, adottare diverse misure per
lavorare senza infortuni e lesioni.
Un contraccolpo è la conseguenza di un uso erroneo o errato. Tale
evenienza può essere evitata adottando idonee misure preventive,
come descritto di seguito:
■
Sostenere la sega con due mani, con pollice e dita che afferrano le
impugnature della sega. Portare corpo e braccia in una posizione
atta a resistere alle forze di contraccolpo. Adottando misure idonee,
l'operatore può controllare le forze di contraccolpo. Non lasciare mai
libera la sega a catena.
■
Evitare posture innaturali e non segare sopra l'altezza delle spalle.
In tal modo si evita un contatto accidentale con la punta della guida e
si ottiene un controllo migliore della sega in situazioni impreviste.
■
Usare sempre le guide di ricambio e le catene prescritte dal produt-
tore. Guide e catene di ricambio sbagliate possono causare lo strappo
della catena e/o contraccolpi.
■
Seguire le istruzioni del produttore per l'affilatura e la manuten-
zione della catena della sega. I limitatori di profondità troppo bassi
aumentano la tendenza al contraccolpo.
■
Non segare con la punta della lama. Sussiste il pericolo di contrac-
colpo.
■
Verificare che il terreno sia privo di ostacoli su cui si potrebbe
inciampare.
Indicazioni di sicurezza sul lavoro
per bobine di filo
Preparazione
■
Indossare un abbigliamento da lavoro aderente che garantisca una
protezione adeguata, ad es. pantaloni lunghi, guanti di protezione
resistenti, un casco di protezione, una maschera di protezione per il
viso e occhiali di protezione per gli occhi, oltre a tappi per le orecchie
o protezione acustica contro il rumore.
■
Utilizzare sempre la cinghia da trasporto in dotazione.
■
Assicurarsi che le impugnature siano asciutte e pulite e che non siano
presenti residui di miscela di benzina.
■
Prima dei lavori, ispezionare l'area per rimuovere eventuali oggetti
come parti di metallo, bottiglie, pietre o simili che potrebbero venire
proiettati in aria e causare quindi lesioni all'utilizzatore.
■
Prima di accendere il motore, accertarsi che la bobina di filo non sia
a contatto con alcun ostacolo.
■
Utilizzare l'apparecchio solo se si è certi di avervi dimestichezza.
│
IT │ MT
■
26
Sicurezza elettrica
■
Non utilizzare mai l'apparecchio nelle vicinanze di liquidi o gas in-
fiammabili, in spazi chiusi o all'aperto. In caso contrario, si potrebbero
provocare esplosioni e/o incendi.
■
Non lavorare con un apparecchio danneggiato, incompleto o modi-
ficato senza l'approvazione del produttore. Non utilizzare mai
l'apparecchio con dispositivi di protezione difettosi. Non utilizzare
l'apparecchio con l'interruttore on/off difettoso. Dopo un'eventuale
caduta dell'apparecchio controllare che non presenti danni o difetti
significativi.
Sicurezza delle persone
■
L'uso, la regolazione e la manutenzione dell'apparecchio sono riservati
a soggetti adulti e sufficientemente istruiti in tal senso.
■
Se non si ha ancora dimestichezza con l'apparecchio, esercitarsi a
motore spento.
■
Non toccare lo scarico.
■
Non azionare l'apparecchio sotto l'effetto di alcol o droga.
■
Tenere l'apparecchio sempre con due mani, stringendo le impugnature
tra il pollice e le dita.
■
Postura di lavoro: non utilizzare mai l'apparecchio in posizione scomoda,
in mancanza di equilibrio, con le braccia tese o con una sola mano.
■
Assicurarsi sempre di essere in posizione stabile.
■
Non utilizzare l'apparecchio in presenza di persone o animali nelle
immediate vicinanze. Mantenere una distanza di almeno 15 metri tra
l'operatore e altre persone o animali durante i lavori di falciatura. Man-
tenere una distanza di almeno 30 metri tra l'operatore ed eventuali
altre persone o animali durante i lavori di falciatura fino al suolo.
■
Durante la falciatura in pendenza, rimanere sempre al di sotto dell'u-
tensile da taglio. Non tagliare o potare mai su una collina o un pendio
con terreno liscio e scivoloso.
■
Qualsiasi modifica del prodotto può mettere in pericolo la sicurezza
personale e annulla la garanzia del produttore.
■
Sorvegliare i bambini per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
■
Non utilizzare mai l'apparecchio se risulta danneggiato o difettoso.
Impiego e manipolazione
■
Utilizzare l'apparecchio solo per lo scopo previsto, ad esempio per
tagliare l'erba o effettuare lavori di falciatura, potatura, taglio e rifinitura
di cespugli e siepi.
■
Non utilizzare l'apparecchio ininterrottamente per un periodo prolun-
gato, bensì rispettare pause regolari.
■
Assicurarsi che le viti e gli elementi di fissaggio siano ben serrati. Non
utilizzare mai l'apparecchio se non è regolato correttamente, assembla-
to completamente e in modo sicuro.
■
Aprire il serbatoio della benzina lentamente, in modo da fare fuoriuscire
l'eventuale pressione che si è accumulata nel serbatoio della benzina.
Per evitare il pericolo d'incendio, allontanarsi di almeno 3 metri dall'area
di rifornimento prima di avviare l'apparecchio.
■
Condurre la bobina di filo all'altezza desiderata. Evitare di urtare
oggetti di piccole dimensioni (ad es. sassi) con la bobina di filo.
■
Quando l'apparecchio è in funzione, tenere sempre la bobina di filo
sul terreno.
■
Utilizzare l'apparecchio solo se l'apposita calotta di protezione è instal-
lata e in buono stato.
■
Non utilizzare altri utensili da taglio. Per la sicurezza personale, utiliz-
zare solo gli accessori e gli apparecchi addizionali indicati nel manua-
le di istruzioni. L'uso di utensili da taglio o di accessori diversi da quelli
consigliati nel presente manuale di istruzioni può causare lesioni fisiche
all'operatore.
PBK 4 A2