Pulsar AXION LRF XQ38 Manual De Instrucciones página 38

Dispositivo de imagen térmica
Ocultar thumbs Ver también para AXION LRF XQ38:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 26
Image Detail
Abilitare/disabilitare la funzione «Image Detail Boost»
Boost
Tenere premuto il pulsante MENU (3) per accedere al menu principale.
Premere i pulsanti UP (4) / DOWN (2) per selezionare «Image Detail Boost»
Per abilitare/disabilitare la funzione premere brevemente il pulsante MENU (3).
Color mode
Selezione della tavolozza dei colori
(Tavolozze dei
La modalità predefinita di visualizzazione dell'immagine osservata è «White Hot» (bianco
colori)
caldo). Per selezionare una tavolozza alternativa:
Tenere premuto il pulsante MENU (3) per accedere al menu principale.
Utilizzare i pulsanti UP (4) / DOWN (2) per selezionare «Color mode» (Tavolozze dei colori)
Premere brevemente il pulsante MENU (3) per accedere al menu.
Utilizzare i pulsanti UP (4) / DOWN (2) per selezionare la tavolozza desiderata.
Premere brevemente il pulsante МENU (3) per confermare la selezione.
Black Hot - tavolozza in bianco e nero (alla temperatura fredda corrisponde il colore
bianco e alla temperatura calda il colore nero).
Red Hot - rosso caldo
Red monochrome - rosso monocromatico
Rainbow – arcobaleno
Ultramarine - blu oltremare
Violet - viola
Sepia - seppia
Calibration mode
Selezionare la modalità di calibrazione del microbolometro
(Modalità di
Ci sono tre modalità di calibrazione - manuale, semiautomatica e automatica.
calibrazione)
Tenere premuto il pulsante МENU (3) per accedere al menu.
Utilizzare i pulsanti UP (4) / DOWN (2) per selezionare la sezione «Calibration mode»
(Modalità di calibrazione)
Premere brevemente il pulsante MENU (3) per accedere al menu.
Utilizzare i pulsanti UP (4) / DOWN (2) per selezionare una delle modalità di calibrazione qui
sotto elencate.
Premere brevemente il pulsante MENU (3) per confermare la selezione.
Automatic (Automatico). In modalità automatica, la necessaria calibrazione avviene in modo
programmato, il processo di calibrazione si avvia automaticamente.
Semi-automatic (Semiautomatico). L'utente da solo (in base allo stato dell'immagine
osservata) determina la necessità di calibrazione.
Мanual (Manuale). Calibrazione manuale. Prima di iniziare la calibrazione chiudere il
copriobiettivo.
PiP Mode
La selezione della modalità «Picture in Picture»
(Modalità PiP)
Tenere premuto il pulsante МENU (3) per accedere al menu.
Utilizzare i pulsanti UP (4) / DOWN (2) per selezionare «PiP Mode» (Modalità PiP)
Premere brevemente il pulsante MENU (3) per attivare/disattivare la modalità.
Icon brightness
Regolare luminosità dei pittogrammi
(Luminosità
Tenere premuto il pulsante МENU (3) per accedere al menu.
pittogrammi)
Con i pulsanti UP (4) / DOWN (2) selezionare «Icon brightness» (Luminosità pittogrammi)
Premere brevemente il pulsante MENU (3) per accedere al menu.
Premere i pulsanti UP (4) / DOWN (2) per selezionare il livello di luminosità dei pittogrammi.
Premere brevemente il pulsante MENU (3) per confermare la selezione.
ISTRUZIONI PER L'USO DEL MONOCOLO TERMICO AXION LRF XQ38
.
General settings
Questa sezione del menu consente di modificare la lingua dell'interfaccia, impostare la data,
(Impostazioni
l'ora, le unità di misura, tornare alle impostazioni di fabbrica e anche formattare la scheda di
generali)
memoria.
.
Tenere premuto il pulsante МENU (3) per accedere al menu.
Utilizzare i pulsanti UP (4) / DOWN (2) per selezionare «General settings» (Impostazioni
generali)
Premere brevemente il pulsante MENU (3) per accedere al menu.
Scegliere l'opzione di menu richiesta con i pulsanti UP (4) / DOWN (2).
Language
Selezione della lingua
.
(Lingua)
Accedere al sottomenu «Language» (Lingua) premendo brevemente il pulsante MENU (3).
Con i pulsanti UP (4) / DOWN (2) selezionare una delle lingue dell'interfaccia disponibili:
inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo.
Confermare la scelta premendo brevemente il pulsante MENU (3).
Per salvare la selezione e uscire dal sottomenu, tenere premuto il pulsante МENU (3).
Date
Impostazione della data.
(Data)
Accedere al sottomenu «Date» (Data) premendo brevemente il pulsante MENU (3). La data
viene visualizzata in formato gg/mm/aaaa.
Con i pulsanti UP (4) / DOWN (2) selezionare l'anno, il mese e la data desiderati. Per
navigare tra i valori, premere brevemente il pulsante MENU (3).
Per salvare la data selezionata e uscire dal sottomenu, tenere premuto il pulsante MENU (3).
Time (Ora)
Impostazione dell'ora
Accedere al sottomenu «Time» (Ora) premendo brevemente il pulsante MENU (3).
Premere i pulsanti UP (4) / DOWN (2) per selezionare il formato dell'ora – 24 oppure PM/AM.
Per passare all'impostazione dell'ora, premere il pulsante MENU (3).
Premere i pulsanti UP (4) / DOWN (2) per selezionare il valore dell'ora.
Per passare all'impostazione dei minuti, premere il pulsante MENU (3).
Premere i pulsanti UP (4) / DOWN (2) per selezionare il valore dei minuti.
Per salvare l'ora selezionata e uscire dal sottomenu, tenere premuto il pulsante MENU (3).
Units of measure
Selezionare le unità di misura telemetriche
(Unità di misura)
Accedere al sottomenu «Units of measure» (Unità di misura) premendo brevemente il
pulsante MENU (3).
Premere i pulsanti UP (4) / DOWN (2) per selezionare l'unità di misura - metri o iarde, di
seguito premere il pulsante МENU (3).
Il ritorno al sottomenu avverrà automaticamente.
.
.
.
38

Publicidad

Tabla de contenido

Solución de problemas

loading

Tabla de contenido