3.2.1
Il generatore non si accende, pannello di
controllo spento.
TEST IDONEITÀ DELLA RETE.
□ Manca tensione per intervento delle protezioni di rete.
NO
Corretto?
♦ Eliminare eventuali cortocircuiti o perdite
d'isolamento verso massa, sui collegamenti
fra cavo di rete, interruttore (5) e terminali
J3-J10 di scheda potenza (13).
♦ Verificare che il ponte raddrizzatore PD1 su
scheda potenza (13) non sia in cortocircuito.
♦ Rete non idonea ad alimentare il generatore
(es.: potenza installata insufficiente).
TEST CONNESSIONI DI RETE.
□ Terminali J3 e J10 su scheda potenza (13) = 230 Vac,
con interruttore (5) chiuso.
AVVERTENZA
I circuiti di questa sezione di scheda potenza (13) sono
direttamente connessi a potenziale di rete, quindi
pericoloso. Per la misura utilizzare strumenti isolati ed
adottare le necessarie precauzioni.
TEST ALIMENTAZIONE POTENZA (Fig. 2.3.1, 2.3.2).
□ Scheda potenza (13), terminali +(+) e -(-) dei
condensatori-DC C49, C50, C51 (sono collegati in
parallelo fra loro), tensione = +330 Vdc circa, dopo
chiusura interruttore (5); +375 Vdc, dopo la fase di start-
up, 5 s circa.
SI
Corretto?
♦ Se la tensione è assente, spegnere il
generatore e verificare che non ci sia una
interruzione nei collegamenti all'ingresso
della scheda potenza (13) o nel collegamento
dell'induttore (10) del boost converter oppure
che i terminali dei condensatori-DC non siano
in cortocircuito. Se il caso ricercare l'origine
del cortocircuito fra i seguenti componenti:
boost converter (Q10 ÷ Q12, ecc.), circuito
flyback (U7, Q4, D8, D35 ecc.), condensatori-
DC, igbt e diodi dell'inverter (Q13 ÷ Q20,
D24, D25 ecc.).
♦ Se la tensione rimane a valori molto inferiori
a 330 Vdc, controllare il circuito di precarica
(PT1, relè RL1, ecc.).
3302332
SI
NO
♦ Se la tensione rimane a 330 Vdc controllare
i circuiti del boost converter (U2, Q7, Q10
÷ Q12, D22, ecc.) e la tensione su J2 di
scheda potenza (13), come indicato in Fig.
2.3.2 (alimentazione circuiti flyback e boost
converter).
TEST ALIMENTAZIONI SCHEDA POTENZA (13).
□ Scheda potenza (13), connettore J4, terminali:
− 3(-) - 2(+) = +5 Vdc;
− 3(-) - 4(+) = +14,5 Vdc,
come indicato in Fig. 2.3.2 (alimentazione circuiti della
scheda potenza (13).
SI
Corretto?
♦ Individuare i componenti difettosi su scheda
potenza (13), basandosi sullo schema di Fig.
2.3.2 e Mappa connettori di par. 5.2.
♦ Sostituire scheda potenza (13).
■ Sostituire scheda potenza (13).
3.2.2
Ventilatore (9) fermo.
Il funzionamento del ventilatore (9) è subordinato alla sola
chiusura dell'interruttore generale (5).
3.2.3
Il pannello di controllo non indica valori
corretti.
SELF TEST.
□ All'accensione, led giallo B e verde C accesi per i primi
5 s dopo chiusura interruttore (5) (fase di start-up).
SI
Corretto?
♦ Controllare tensioni di alimentazione di sche-
da potenza (13), eseguendo i test di par. 3.2.1.
TEST CODICE ERRORE.
□ All'accensione, dopo la fase di start-up, led giallo B =
acceso o lampeggiante.
NO
Corretto?
♦ Vedi par. 3.3, Codici errore.
■ Funzionamento regolare.
NO
NO
SI
7
I