Idicazioni Per La Sicurezza E Principali Consigli Per La Guida - Malaguti F10 Manual De Uso Y Mantenimiento

Ocultar thumbs Ver también para F10:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

4.8
inDicazioni peR la sicuRezza e pRincipali
consiGli peR la GuiDa
Indossare sempre il casco (omologato) allacciato
correttamente (anche per il passeggero) e indumenti
idonei, evitando estremità penzolanti, giubbotti non
abbottonati, etc.
Mantenere sempre ben pulita la visiera (o gli occhiali
protettivi) ed il parabrezza.
Regolare correttamente gli specchietti retrovisori.
Guidare sempre seduti, con entrambe le mani sul
manubrio ed i piedi sulle pedane.
Scaldare bene il motore prima di ogni partenza,
lasciandolo "girare" al minimo per qualche minuto.
Viaggiando in colonna, mantenere la distanza
di sicurezza da altri veicoli. In situazioni quali per
esempio colonna o coda lenta, quando la velocità
necessaria è molto vicina a quella minima prodotta
dal motore in trazione, mantenere un andamento
costante comporta uno slittamento continuo che
surriscalda la frizione. Meglio procedere a piccoli
strappi, per prolungare la durata della frizione.
Su strada asciutta e senza ghiaia o sabbia, usare
entrambi i freni: uno solo può causare slittamenti
pericolosi ed incontrollabili.
Su strada bagnata, guidare con prudenza ed a
velocità limitata: usare i freni con "dolcezza" ed
affidarsi invece al "freno motore".
All manuals and user guides at all-guides.com
Le buone condizioni psicofisiche sono fondamentali
per la sicurezza di guida. Le sostanze stupefacenti,
l'alcool, gli psicofarmaci, gli stati di affaticamento
fisico o sonnolenza possono generare situazioni di
grave pericolo.
Le variazioni di direzione, i cambi di corsia, le svolte
in strade laterali, gli accostamenti per sostare vanno
sempre segnalati con gli indicatori di direzione.
In prossimità di stop, semafori rossi, passaggi a livello,
cunette, dune di rallentamento, etc. rallentare per
tempo e con moderazione. La sicurezza è importante
per lei, ma anche per chi segue.
Dopo una guida prolungata agli alti regimi, all'arresto
del veicolo, non spegnere immediatamente il
motore, ma lasciarlo funzionare al minimo per circa
30 sec.
Prima di ogni viaggio, controllare sempre: il
livello dell'olio motore, il livello del liquido di
raffreddamento, lo stato di usura e la pressione
dei pneumatici, la corretta efficienza dell'impianto
elettrico e dell'impianto frenante.
Utilizzare esclusivamente benzina verde senza
piombo ed i lubrificanti previsti dal Costruttore.
Evitare di miscelare oli non compatibili tra loro.
Non utilizzare il telefono cellulare, in maniera difforme
da quanto prescritto dalle vigenti leggi, mentre si è
alla guida e mentre si fa rifornimento di carburante.
Non permettere che il passeggero utilizzi il telefono
cellulare, in maniera difforme da quanto prescritto
dalle vigenti leggi, durante il viaggio e chiedergli di
tenersi sempre alla maniglia (17‑Fig.2).

2
3
4
5
6
ITA
2

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido