Cura e pulizia del forno
H2O CAVITY CLEAN
Questa funzione effettua un ciclo di pulizia iniettando
vapore nella cavità per 15 minuti. Alla fine del ciclo,
eventuali incrostazioni che si sono formate all'interno
della cavità del forno con la cottura ad alta tempe-
ratura vengono ammorbidite in modo da poterle
rimuovere facilmente con un panno.
H2O CIRCUIT CLEAN
Questa funzione effettua un ciclo di pulizia del circuito
per mantenerlo pulito ed efficiente nel tempo.
SCARICO ACQUA
Alla fine di ogni sessione di cottura a vapore (e dopo
tutte le procedure di pulizia), è preferibile scaricare
l'acqua residua.
Sostituzione della lampada del forno
IMPORTANTE: la lampada del forno deve avere le
caratteristiche indicate di seguito.
•
Struttura adatta alle alte temperature (fino
a 300 °C).
•
Alimentazione: vedere il valore V/Hz sulla
targhetta con il numero di serie.
•
Potenza 25 W.
•
Connettore tipo G9.
ATTENZIONE:
per
evitare
accertarsi che l'elettrodomestico sia spento prima di
sostituire la lampada.
•
Per evitare danni, stendere uno strofinaccio per
pentole e padelle all'interno del forno.
Premendo il pulsante di accensione/spegnimento
prima di passare alla modalità standby, seguire le
istruzioni sullo schermo per procedere allo scarico
dell'acqua.
1. Estrarre il serbatoio fino al segno indicato
2. Attendere lo scarico
3. Svuotare il serbatoio
•
•
•
•
scosse
elettriche,
•
•
IT 73
Rimuovere le viti di fissaggio del telaio in acciaio.
Rimuovere la vecchia lampada facendola scivo-
lare fuori dalla sede, facendo attenzione a non
romperla.
Inserire la nuova lampadina, facendo attenzione
a non toccarla con le mani (è preferibile utilizzare
un guanto monouso in lattice).
Riposizionare il telaio in acciaio inox, facendo at-
tenzione a non pizzicare la guarnizione di tenuta
in silicone.
Reinserire le viti in acciaio inox precedentemente
rimosse.
Collegare l'elettrodomestico all'alimentazione.