Montare l'elemento di giunzione
(CN-GRP)
A seconda delle applicazioni e delle dimen-
sioni del pezzo in lavorazione, utilizzando
appositi elementi di giunzione è possibi-
le collegare reciprocamente diverse guide
di scorrimento. Volendo collegare in modo
fi sso diverse guide di scorrimento è possi-
bile ricorrere a fi ssaggio realizzato tramite
viti che vanno applicate negli appositi fori
fi lettati.
Montare il goniometro (GRP-AG-2)
Combinando il binario di guida con il gonio-
metro a regolazione continua diventa pos-
sibile la realizzazione di precisi tagli ango-
lari come, per esempio, in caso di lavori di
adattamento. Basandosi sui valori riportati
sulla scaletta è possibile impostare l'angolo
di inclinazione del taglio.
► Eseguendo dei tagli con il sistema di gui-
da PROTOOL GRP è necessario aggiun-
gere sempre 4,5 mm alla profondità di
taglio necessaria.
Tavolo per troncare multiuso
Impiegando un tavolo per troncare multiuso
si hanno ulteriori possibilità di impiego. Per
ulteriori informazioni a proposito, rivolgersi
al proprio Rivenditore specializzato.
10 Manutenzione
- Conservare la macchina esclusivamente
in locali asciutti e non soggetti alla rug-
gine.
AVVERTIMENTO
In seguito, al fi ne garantire la persi-
stenza dell'isolazione di protezione, è
indispensabile sottoporre la macchina
ad un controllo tecnico di sicurezza.
Per questo motivo, interventi del ge-
nere possono essere eseguiti esclu-
sivamente da offi cine elettromecca-
niche specializzate.
- Sostituendo la lama, liberare l'interno
della cuffi a di protezione da depositi di
polvere di legno.
- Pulire ogni tanto le feritoie di ventilazione
alla carcassa del motore.
Una volta raggiunte circa 200 ore operative
è necessario eseguire le seguenti operazioni
di manutenzione:
- Controllare le spazzole di carbone, even-
tualmente sostituirle e pulire la carcassa
del motore.
- Sostituire la carica di grasso nella scatola
della trasmissione.
11 Protezione dell'ambien-
te/Smaltimento
Avviare ad un riciclaggio rispettoso dell'am-
biente gli imballaggi, gli elettroutensili e gli
accessori dismessi.
Solo per i Paesi della CE:
Non gettare elettroutensili dismes-
si tra i rifi uti domestici!
Conformemente alla norma della direttiva
2002/96/CE sui rifi uti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche (RAEE) ed all'attua-
zione del recepimento nel diritto nazionale,
gli elettroutensili diventati inservibili devono
essere raccolti separatamente ed essere in-
viati ad una riutilizzazione ecologica.
12 Garanzia
Per i nostri elettroutensili forniamo una
garanzia per difetti del materiale o difetti
di produzione conforme alle disposizioni in
vigore nei rispettivi Paesi e comunque con
una durata minima di 12 mesi. All'interno
degli stati dell'UE la durata della garanzia
è pari a 24 mesi (comprovata dalla fattura
o dal documento d'acquisto).
Sono esclusi dalla garanzia eventuali danni
che, in particolare, possano essere ricon-
dotti a naturale usura/logoramento, so-
vraccarico, utilizzo non conforme, oppure
danni causati dall'utilizzatore o imputabili
ad altri usi contrari a quanto previsto dal
manuale d'istruzioni o ancora difetti noti al
momento dell'acquisto. Vengono parimenti
esclusi anche i danni derivanti dall'impiego
di accessori e materiali di consumo (ad es.
platorelli) non originali PROTOOL.
Eventuali reclami potranno essere ricono-
sciuti solamente se l'elettroutensile verrà ri-
spedito, integro, al fornitore o ad un Centro
di Assistenza Clienti autorizzato PROTOOL.
47