Descargar Imprimir esta página

Vermeiren 708D Manual De Instrucciones página 98

Ocultar thumbs Ver también para 708D:

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 103
EN
NL
5
Manutenzione
5.1
Intervalli di manutenzione
IT
ATTENZIONE
Riparazioni e sostituzioni devono essere eseguite esclusivamente da personale con un'opportuna
formazione e utilizzando unicamente ricambi originali Vermeiren.
La frequenza dell'assistenza dipende dalla frequenza e dall'intensità dell'uso. Concordare
con il proprio rivenditore un calendario comune per le attività di ispezione / manutenzione
/ riparazione.
Per il manuale di manutenzione consultate il sito web Vermeiren: www.vermeiren.com.
Prima di ciascun utilizzo
Verificare i seguenti punti:
Tutti i componenti: presenza, integrità e assenza di usura.
Tutti i componenti: pulizia, vedere il § 5.2.2.
Braccioli: fissaggio corretto.
Condizioni delle ruote / degli pneumatici: vedere il § 5.2.1.
Condizioni dei componenti del telaio: assenza di deformazioni, instabilità, punti deboli o
raccordi allentati.
Sedile, schienale, imbottiture di braccioli: assenza di usura eccessiva (come ammaccature,
danni o lacerazioni).
Freni: integri e funzionanti
Rivolgersi al proprio rivenditore specializzato per le riparazioni o i ricambi eventualmente
necessari.
Annualmente o con maggiore frequenza
Almeno una volta all'anno, o con maggiore frequenza, richiedere al proprio rivenditore
specializzato un intervento di ispezione e manutenzione della carrozzina. La frequenza minima
di manutenzione dipende dall'uso, e deve pertanto essere concordata con il proprio rivenditore
specializzato.
5.2
Istruzioni per la manutenzione
5.2.1 Ruote e pneumatici
Il funzionamento corretto dei freni dipende dallo stato degli pneumatici, e può variare a
seconda dell'usura e dell'eventuale contaminazione (acqua, olio, fango e così via).
Tenere pulite le ruote da fili, capelli, sabbia e fibre.
Verificare il profilo degli pneumatici. Se la profondità del battistrada è inferiore a 1 mm, occorre
sostituire gli pneumatici. A tale scopo, rivolgersi al proprio rivenditore specializzato.
Gonfiare gli pneumatici alla pressione corretta (facendo riferimento all'indicazione riportata sui
medesimi).
5.2.2 Pulizia
ATTENZIONE
Non pulire la carrozzina con manichette o pulitrici ad alta pressione.
Strofinare tutti i componenti rigidi della carrozzina con un panno umido (non zuppo). Se
necessario, utilizzare un detergente delicato, adatto per smalti e materiali sintetici.
È possibile pulire la selleria con acqua tiepida e un detergente delicato. Non utilizzare detergenti
abrasivi per la pulizia.
Rischio di lesioni e danni
Rischio di danni da umidità
16
708D
2023-01
Manutenzione

Publicidad

loading