3
USO E MANUTENZIONE
3.1
CON TROL LI PRE LI MI NA RI
AL L'AC CEN SIO NE
Al mo men to di ef fet tua re la pri ma ac cen-
sio ne del la cal daia è buo na nor ma pro ce-
de re ai se guen ti con trol li:
– as si cu rar si che l'im pian to sia sta to ca-
ri ca to d'ac qua e ri sul ti ben sfia ta to;
– ac cer tar si che le even tua li sa ra ci ne-
sche sia no aper te;
– ve ri fi ca re che il con dot to di eva cua zio-
ne dei pro dot ti del la com bu stio ne sia
li be ro;
– ac cer tar si che il col le ga men to elet tri-
co sia sta to ef fet tua to in mo do cor ret to
e che il fi lo di ter ra sia col le ga to;
– con trol la re che non vi sia no li qui di o
ma te ria li in fiam ma bi li nel le im me dia-
te vi ci nan ze del la cal daia;
– verificare che il circolatore non sia blocca-
to.
3.2
AC CEN SIO NE E FUNZIONAMENTO
3.2.1
Accensione caldaia (fig. 7)
Per ef fet tua re l'ac cen sio ne pro ce dere
2
LE GEN DA
1
Interruttore principale
2
Termostato sicurezza
3
Led verde presenza tensione
4
Termometro caldaia
5
Termostato caldaia
nel se guen te mo do:
– assicurarsi che il "Certificato di Col-
laudo" non si trovi nella camera di
combustione;
– fornire ten sio ne al la cal daia premen-
do l'interruttore principale (1), l'ac-
censione del led verde (3) consente di
verificare presenza di tensione all'ap-
parecchio. In con tem po ra nea si avrà
an che la par ten za del bru cia to re;
– po si zio na re la ma no po la del ter mo sta to
cal daia (5) ad una temperatura non infe-
riore a 60°C. Il valore della temperatura
impostata si controlla sul termometro
(4).
– impostare la tem pe ra tu ra del sanitario
agen do sul ter mo sta to del bollitore (6).
Il valore della temperatura impostata
si controlla sul termometro (7).
3.2.2
Termostato sicurezza (fig. 7)
Il termostato sicurezza a riarmo manua-
le (2) interviene, provocando l'immediato
spegnimento del bruciatore, quando la
temperatura in caldaia supera i 100°C.
Per ripristinare il funzionamento della
4
3
1
caldaia è necessario svitare la copertura
nera e premere il pulsante sottostante.
Se il fenomeno si verifica frequente-
mente, richiedere l'intervento del Ser-
vizio Tecnico Autorizzato per un control-
lo.
3.2.3
Riempimento impianto
Controllare periodicamente che l'idro-
mentro, montato nell'impianto, abbia
valori di pressione ad impianto freddo
compresi tra 1 - 1,2 bar. Se la pressione
è inferiore ad 1 bar provvedere al ripri-
stino.
3.2.4
Spegnimento caldaia (fig. 7)
Per spegnere temporaneamente la cal-
daia togliere tensione premendo l'inter-
ruttore principale (1). Il non utilizzo per
un lungo periodo comporta l'effettuazio-
ne delle seguenti operazioni:
– posizionare
l'interruttore
dell'impianto su spento;
– chiudere i rubinetti del combustibile e
5
generale
Fig. 7
7