Descargar Imprimir esta página

SIKUCONTROL32 John Deere 7R 6777 Instrucciones De Uso página 18

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 11
Esempio: Se il modellino da aggiungere è un altro
SIKUCONTROL32, una volta acceso il modellino e pre-
muto il tasto SCAN, il modulo telecomando memorizza il
veicolo al Level A o Level B. Durante la procedura SCAN il
tasto Level A o Level B sino ad allora illuminato si spegne.
Una volta che il modellino e il modulo telecomando sono
correttamente collegati, il relativo tasto Level si riaccende.
Il nuovo veicolo è automaticamente memorizzato dal si-
stema in modo tale da poterci giocare da subito, in altre
parole è pronto a funzionare sempre il modellino aggiunto
per ultimo. Volendo ora commutare tra i due veicoli me-
morizzati con lo stesso Level, premere una volta (o di più
per un numero di modellini maggiore di due) il tasto Level
A. A ogni pressione di questo tasto è attivato il successivo
modellino memorizzato.
d) Cancellazione del modellino dalla memoria
Lo spegnimento del modulo telecomando determina la
cancellazione dei modellini memorizzati dalla memoria
interna del modulo stesso. Tuttavia al riavvio del sistema
come descritto nella sezione a) o b) i modellini vengono
nuovamente aggiunti. Se un veicolo è spento tramite l'inter-
ruttore di esercizio, è automaticamente cancellato dall'e-
lenco dei modellini attivi del modulo telecomando e può
quindi essere riaggiunto a qualsiasi modulo telecomando.
Se per errore il modellino è spento o deve essere effet-
tuata una sostituzione della batteria, alla riaccensione il
modellino può essere reintegrato nel modulo mediante la
procedura della sezione c).
5. La caricatrice frontale
Questo modellino di pregio
SIKUCONTROL32
è do-
tato di una caricatrice frontale a controllo elettronico.
Il comando della caricatrice frontale si effettua tramite
le due rotelline zigrinate poste a destra e sinistra ac-
canto all'interruttore On/Off. Con la rotellina zigrinata
destra l'intero braccio caricatore è spostato in alto o
in basso. La funzione di inclinazione della pala è av-
viata tramite la rotellina zigrinata sinistra. La pala può
essere smontata dalla caricatrice frontale in un unico
passaggio. Per permettere ciò la pala è stata dotata di
un sistema "snap-in-place".
34
Smontaggio della pala:
Portare la caricatrice frontale in posizione di smontag-
gio mediante il tasto D. La pala può essere staccata dal
braccio caricatore e dalla tiranteria di inclinazione te-
nendo ferma la leva della tiranteria con pollice e indice
ed esercitando una leggera forza di trazione.
Montaggio della pala:
Con il tasto D portare l'alloggiamento della caricatrice
frontale in posizione di montaggio. Premere la pala sul
braccio caricatore esercitando una pressione moderata.
Tener ferma la leva della tiranteria di inclinazione con
pollice e indice ed esercitando anche in questo caso una
leggera pressione sulla pala.
Inoltre la caricatrice frontale può essere messa in moda-
lità parallela con il tasto P. Per questa modalità l'attrezzo
portato montato è condotto sempre parallelamente al
terreno, agevolando quindi l'impilamento di pallet, balle
di fieno o sassi ecc. In questa modalità la funzione di in-
clinazione dell'attrezzo è disattivata. Questa modalità è
nuovamente disabilitata mediante una nuova pressione
del tasto P.
Funzioni generali del modellino
frontale - proporzionale
Attacco posteriore con comando elettronico -
proporzionale
e disattivabile)
(attivabili e disattivabili)
radiatore anteriore (attivabili e disattivabili).
premendo più volte il tasto „Luce di marcia".
Specifiche tecniche
Originale
Produttore
John Deere
Modello
Trattore 7280R
Lunghezza complessiva
5278 mm
Larghezza complessiva
2544 mm
Altezza complessiva
3313 mm
Potenza
206 kW / 280 PS
Cilindri
Cilindrata
8984 cm
Peso
10910 kg
Modello
Materiale
metallo e parti in plastica
Dimensioni 187 x 92 x 115 mm (senza caricatrice frontale)
Gruppi
1 motopropulsore e 4 servomotori
Energia
3x batterie AAA
Pilotaggio
tramite radiotelecomando a 2,4 GHz
Peso
circa 600 g
Velocità
circa 0,2 m /sec
6. Manutenzione e pulizia
Per pulire e curare i prodotti SIKU usare esclusivamente
panni asciutti e non impolverati.
Per garantire a lungo termine il livello di sicurezza con-
sentito dalla struttura costruttiva del modellino, questo
deve essere regolarmente controllato da un adulto in
relazione alla presenza di danni visibili esteriormente.
7. Smaltimento degli apparecchi elettrici usati
Al termine della loro vita di servizio, questi prodotti non
devono essere smaltiti tramite i normali rifiuti domesti-
ci, bensì devono essere conferiti a un centro raccolta
specializzato nel riciclaggio di apparecchi elettrici ed
elettronici. Il simbolo affisso sul prodotto, le istruzioni
d'uso o l'imballo lo indicano esplicitamente. l materiali
sono riciclabili in base alla relativa marchiatura. Con il
riutilizzo, nonché il riciclaggio dei materiali o altre forme
di valorizzazione delle apparecchiature usate è possibi-
le fornire un contributo importante alla tutela dell'am-
biente. Si raccomanda di richiedere all'amministrazione
comunale qual è il centro di smaltimento competente.
8. Primi interventi
Un elenco utile per eliminare eventuali errori o difetti
che si possono presentare è riportato nel nostro sito In-
ternet all'indirizzo: www.siku.de
Sieper GmbH
Schlittenbacher Str. 60
58511 Lüdenscheid
Germany
Prodotto su licenza della John Deere
6
3
35

Publicidad

loading

Productos relacionados para SIKUCONTROL32 John Deere 7R 6777