Manutenzione
Eliminazione delle anomalie
In caso di guasto
• Verificare:
- che ci sia la tensione elettrica.
- l'alimentazione di combustibile
(quantità e apertura delle valvole),
- gli organi di regolazione,
- la posizione degli interruttori del
quadro di comando.
Downloaded from
www.Manualslib.com
Altrimenti:
• premere BP1, compare il pittogramma
di anomalia (vedere tabella)
pittogramma
Nessun componente di sicurezza può
lampeggiante
essere riparato, ma deve essere
sostituito con un altro identico.
Anomalie
Il termostato del riscaldatore
non si chiude (entro 400 s).
In seguito allo spegnimento
mediante termostato il
bruciatore non riparte più.
Il programmatore non
segnala alcuna anomalia.
Il bruciatore si avvia alla
messa sotto tensione per un
tempo molto breve
Il bruciatore era in regime
stabilito
Il bruciatore si blocca durante
la fase di preventilazione o di
preaccensione
Il bruciatore entra in blocco al
termine del tempo di
sicurezza
12/2008 - Art. Nr. 4200 1013 9300A
manuals search engine
Cause
Termostato del riscaldatore
difettoso
Riscaldatore difettoso
Caduta o assenza della
tensione d'alimentazione.
Guasto del programmatore
Il programmatore è stato
bloccato manualmente.
Scomparsa della fiamma
durante il funzionamento
Luce parassita durante la
preventilazione o la
preaccensione.
Mancanza di fiamma al termine
del tempo di sicurezza.
Utilizzare esclusivamente pezzi
originali del costruttore.
Nota:
Dopo ogni intervento:
• Controllare la combustione e la tenuta
dei vari circuiti.
• Annotare i risultati sugli appositi
documenti.
Rimedi
Sostituire la linea riscaldata
Verificare l'origine della diminuzione o
dell'assenza di tensione.
Sostituire il programmatore.
Sbloccare il programmatore.
Pulire, sostituire il rivelatore di fiamma
Regolare la combustione
Sostituire il programmatore
Pulire, sostituire l'elettrovalvola o la
pompa se l'elettrovalvola è integrata.
Controllare il livello di gasolio nel
serbatoio. Eventualmente riempirlo.
Aprire le valvole.
Verificare, regolare la pressione in caso
di sovralimentazione.
Controllare il funzionamento e la
pressione della pompa, il suo
accoppiamento, il suo filtro, la sua
elettrovalvola.
Controllare il circuito di accensione, gli
elettrodi e le relative regolazioni.
Pulire gli elettrodi.
Sostituire, se necessario:
gli elettrodi, i cavi di accensione, il
trasformatore di alta tensione, l'ugello.
19