Freni A Tamburo; Opzioni - Appoggiapiedi; Opzioni - Supporto Per Amputati; Opzioni - Pedana Elevabile - Sunrise Medical Breezy RelaX2 Manual De Usuario

Ocultar thumbs Ver también para Breezy RelaX2:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 64

Freni a taMburo

I freni a tamburo permettono
all'accompagnatore di frenare in modo
funzionale e sicuro.
Possono essere azionati con l'ausilio
di una leva di blocco (1) per impedire
qualsiasi spostamento indesiderato.
Lo scatto della leva di blocco deve
essere ben udibile.
I freni a tamburo funzionano
indipendentemente dalla pressione
degli pneumatici (Fig. 9).
aVVertenza!
I freni a tamburo devono essere regolati solamente da un
rivenditore autorizzato.
Per avere sempre sotto controllo la direzione di marcia, attivare
sempre i 2 freni simultaneamente!
I freni a tamburo dovranno essere usati unicamente per arrestare la
carrozzina in movimento.
Per mantenere ferma la carrozzina per periodi di tempo brevi o
lunghi, oppure durante il trasferimento dell'utente, attivare sempre i
freni per il blocco delle ruote.

opzioni - appoggiapiedi

appoggiapiedi:
Gli appoggiapiedi possono essere
sollevati per facilitare i trasferimenti
nella carrozzina.
lunghezza pedana:
Per utenti con gambe più lunghe la
pedana può essere abbassata
all'altezza desiderata utilizzando le
viti (1). Allentare le viti, sistemare i
tubi nella posizione desiderata,
quindi stringere le viti (vedere la
sezione sulle coppie di serraggio).
Devono esserci sempre almeno 3 cm tra l'appoggiapiedi e il
terreno. (Fig. 10).
appoggiapiedi e relatiVo
FerMo
Le pedane possono essere ruotate
verso l'interno, sotto la seduta, o
verso l'esterno. Quando si monta la
pedana, assicurarsi che gli
appoggiapiedi siano rivolti verso
l'interno o verso l'esterno, quindi
ruotarla verso l'interno fino a quando
non si blocca in corrispondenza del
bullone di bloccaggio. Per estrarla,
tirare la leva (1), ruotare la pedana
verso l'interno o verso l'esterno, quindi staccarla. Assicurarsi che la
pedana sia correttamente bloccata in posizione, (Fig. 11).
attenzione!
La pedana non deve essere usata per sollevare o trasportare
la carrozzina.
Non utilizzare l'appoggiapiedi per salire o scendere dalla
carrozzina. Prima dell'operazione, ribaltare l'appoggiapiedi e
ruotare la pedana il più possibile verso l'esterno.

opzioni - supporto per amputati

supporto per aMputati
(Fig. 12).
Il supporto per amputati può essere
regolato in tutte le direzioni, a
seconda delle esigenze.
98
RelaX
2
Fig. 9
1
Fig. 10
1
Fig. 11
1
Fig. 12

opzioni - pedana elevabile

pedana eleVabile
(Figg. 13-15)
Per estrarla, tirare la leva (1), ruotare la
pedana verso l'esterno, quindi staccarla.
regolazione dell'altezza:
Allentando la vite (2) è possibile regolare
la lunghezza della pedana con
continuità. Regolare all'altezza
desiderata e stringere la vite.
attenzione!
La distanza tra la pedana e il terreno
deve essere di almeno 40 mm.
regolazione dell'angolo:
Spingere la leva (3) verso il basso con
una mano, sostenendo il peso dalla
pedana con l'altra mano. Una volta
raggiunto l'angolo desiderato, lasciare
andare la leva per bloccare la pedana in
una delle posizioni prestabilite.
3
regolazione
dell'appoggiapolpacci
(Fig. 16).
L'appoggiapolpacci può essere regolato
come segue.
Altezza: svitare il bullone (4) e spostare il
pezzo di bloccaggio nella posizione
desiderata. Ruotando il pezzo di
bloccaggio si può regolare anche
l'angolazione.
Profondità: svitare il bullone (5) e
spostare l'appoggiapolpacci nella
posizione desiderata.
Larghezza: svitare il bullone (5) e spostare i distanziali (6) dietro
l'appoggiapolpacci per raggiungere la posizione desiderata.
aVVertenza!
Tenere le mani lontano del meccanismo di regolazione tra il telaio
e le parti mobili della pedana mentre si alza o si abbassa la
pedana.
Assicurarsi che i dispositivi di fissaggio siano bloccati in posizione.
Le pedane non devono essere usate per sollevare o trasportare la
carrozzina.
Fare attenzione a non schiacciarsi le dita! Quando si muove la
pedana verso l'alto o verso il basso, non infilare le dita nel
meccanismo di regolazione tra le parti mobili.
Fig. 13
1
Fig. 14
2
Fig. 15
Fig. 16
5
4
6

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido