Fuba
2.6.2.2 Configurazione Registratore
Una volta connessa e riconosciuta la memoria USB, accedere al menu Configura Sistema > Informazioni Memoria PVR
Config.PVR
e premere il tasto BLU (
Timeshift
1.
: solo TimeShift (par 2.6.2.3).
Record
2.
: solo registrazione (par. 2.6.2.4).
REC & TMS
3.
: registrazione e TimeShift.
NOTA
La registrazione è consentita solo per i canali TV trasmessi in chiaro, non per canali TV criptati o radio.
2.6.2.3 TimeShift
Il Timeshift ha il compito di registrare temporaneamente un programma TV appena lo si sintonizza fino al successivo
cambio canale, per poi passare automaticamente alla registrazione temporanea del nuovo canale sintonizzato. In questo
modo, tramite il tasto 2d (PLAY/PAUSE), l'utente potrà mettere in pausa e poi riprendere la visione in differita.
Successivamente, servirsi del tasto STOP per tornare alla visione in diretta.
2.6.2.4 Registrazione Programmi TV
NOTE
Il ricevitore è dotato di un singolo sintonizzatore televisivo, perciò, mentre una registrazione è in corso, esso
consentirà anche di visualizzare un canale diverso, a patto che quest'ultimo sia trasmesso sulla stessa frequenza
del canale in registrazione.
Sono consentite fino ad un massimo di due registrazioni contemporanee su due canali trasmessi sulla stessa
frequenza.
Le emittenti televisive possono decidere di vietare la registrazione per problematiche relative alla salvaguardia dei
diritti d'autore.
Registrazione istantanea
Sintonizzare il canale desiderato e premere il tasto REC per avviare la registrazione manualmente. Essa ha una durata
predefinita di due ore, ma, se si preme nuovamente il tasto REC, la si potrà modificare immettendo col telecomando la
durata desiderata (ore e minuti in formato hh:mm). Per terminare la registrazione in anticipo, premere invece il tasto
STOP e confermare.
Registrazione programmata
È possibile programmare più timer manualmente di registrazione (oppure di semplice visione) accedendo al relativo
menu Configura Sistema > Impostazione Timer (par. 2.7). In alternativa, in presenza di informazioni EPG sull'evento,
eseguire la programmazione dal menu EPG (par. 2.3).
2.6.2.5 Riproduzione dei contenuti registrati
I file registrati vengono collezionati nella cartella denominata ALIDVRS2 della memoria USB dedicata alla registrazione
e possono essere richiamati accedendo al menu Media Player > PVR.
Premendo il tasto OK in corrispondenza di una registrazione, si avvierà la riproduzione. Durante la lettura, utilizzare i
tasti
(PLAY/PAUSE)
riavvolgimento/avanzamento rapido e (STOP) per terminare la riproduzione.
2.6.3 Lettore Multimendiale USB
La funzione Riproduttore Multimediale, comunemente chiamata Media Player, consente di:
1.
riprodurre contenuti video MPEG2/MPEG4,
2.
ascoltare musica MP3,
3.
visualizzare immagini JPEG,
da una memoria esterna connessa tramite porta USB.
Prima di procedere all'impiego di una memoria di massa di tipo USB, come un disco-rigido (Hard Disk Driver - HDD) o
una memoria flash/chiavetta, attenersi alle importanti regole ed avvertenze riportate nel par. 2.6.1.
Accedere al menu Media Player, scegliere il sottomenu corrispondente al tipo di contenuto multimediale da riprodurre
tra Video, Musica e Immagini, navigare tra le cartelle disponibili con i tasti freccia ▲/▼ e OK, infine posizionarsi sul file
interessato con i tasti freccia ▲/▼ e premere OK per avviarne la lettura. Durante la riproduzione video e musicale, se il
tipo di file lo consente, utilizzare il tasto 2d (PLAY/PAUSE) per mettere in pausa/riprendere, i tasti 5/6 (REW/FWD) per
il riavvolgimento/avanzamento rapido e 7/8 (PREV/NEXT) per passare al file precedente/successivo in lista.
8
) per configurare il registratore tramite il parametro
per
mettere
in
pausa/riprendere
DVR Type
:
/(REW/FWD)
la
visione,
per
il